Personale

Maturità 2019, così si calcola il voto finale. Le istruzioni

CobasCobas

Finite le prove scritte, per la maturità si procede con la pubblicazione dei risultati parziali, dopodiché si inizia subito con i colloqui (clicca qui per le info sulla prova orale).

Come si calcola il punteggio della maturità 2019?

Con l’esame orale si concludono le prove di maturità. Dopo aver stabilito il punteggio del colloquio, la commissione può procedere ad assegnare il voto finale a ogni candidato, sommando i risultati delle tre prove (20 punti l’una) al credito scolastico (40 punti).

Il credito scolastico

Il voto della maturità è dato dalla somma di credito scolastico, il punteggio dello scritto e quello dell’orale.

Il credito scolastico è il numero di crediti che lo studente ha acquisito negli ultimi tre anni. Fino all’anno scorso, il massimo era 25; quest’anno invece, il massimo è 40 e il minimo 24. Chi non arriva a questa soglia, non può essere ammesso.

Il secondo dato è quello del voto dello scritto. La commissione può assegnare un massimo di 20 punti per ognuna delle due prove: il tema e il test con le due materie d’indirizzo (la terza prova è stata abolita).

C’è, infine, il voto dell’orale: si possono ottenere massimo 20 punti, la metà esatta di quelli che gli studenti più brillanti possono acquisire col credito scolastico. Per la prima volta, quindi, il credito scolastico peserà più del risultato dell’orale.

Dunque ogni studente può ottenere al massimo 40 punti durante il triennio, 40 punti allo scritto (20+20) e 20 dell’orale. Sommando queste cifre, si arriva a 100.

I punti bonus e la lode

La commissione può assegnare, a sua discrezione, anche i cosiddetti punti bonus, che variano da un minimo di 1 a un massimo di 5. La lode, invece, viene assegnata solo a coloro che hanno preso il massimo: 40 crediti durante il triennio, 40 punti allo scritto e 20 all’orale.

Andrea Carlino

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi Gps, come iscriversi? La guida live alla presentazione della domanda con l’esperto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

23/04/2025

La maestra su Onlyfans è stata licenziata: “Un papà ha comprato le mie foto e le ha diffuse. Non si campa con 1200 euro”

Il caso della docente che lavora anche sulla piattaforma per adulti Onlyfans si è concluso…

23/04/2025

L’alternanza scuola-lavoro in carcere per una pubblicazione da presentare al Salone di Torino

Un Pcto particolare? Quello realizzato dagli studenti del liceo delle Scienze umane di Asti che,…

23/04/2025

Le università Usa condannano l’ingerenza politica di Trump

Sarebbero oltre cento le università Usa che si stanno ribellando alla ingerenza politica di Trump…

23/04/2025

Arretrati cuneo fiscale, per docenti e ata in arrivo con il cedolino del mese di giugno in media circa 400 euro. Ma non tutti lo riceveranno.

Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…

23/04/2025

Esclusione dalla graduatoria interna d’istituto per l’individuazione dei perdenti posto: chi spetta?

Annualmente i singoli istituti hanno il compito, in relazione all’organico, di elaborare la graduatoria interna…

23/04/2025