Personale

Maturità 2019, dal 13 al 17 giugno il referente può scaricare il Plico telematico

CobasCobas

Anche quest’anno il Miur ha fornito indicazioni alle scuole secondarie di II grado, che saranno sedi degli Esami di Stato, per la gestione del Plico telematico, attraverso il quale verranno trasmesse le prove.

La nota prot. 1099 del 19 aprile 2019 contiene, in particolare, le istruzioni per l’a.s. 2019/2020 concernenti le modalità di funzionamento del Plico telematico.

Il referente, abilitato dal DS entro il 31 maggio scorso, avrà il compito, dal 13 al 17 giugno, di accedere alla funzione SIDI che consente di scaricare il “Plico telematico” contenente le prove d’esame criptate relative alla commissione o alle commissioni operanti presso la scuola.

La funzione è disponibile nell’area Esami di Stato e di Abilitazione alla Libera Professione -> Plico Telematico -> Download.

Il referente otterrà  un Codice Utente e una Password da utilizzare ogni volta all’atto dell’apertura dell’applicazione “Plico telematico”.

Per decifrare il contenuto del Plico telematico sarà necessaria un’ulteriore chiave, detta Chiave Ministero, distinta tra prima, seconda e terza prova, resa disponibile solo la mattina delle prove scritte.

La mattina dell’esame, prima dell’ora fissata per l’inizio della prova (ore 8,30), il Presidente di commissione assistono all’attivazione dell’applicazione da parte del referente del Plico. Per la decriptazione dei testi, il Presidente di commissione e il referente di sede devono inserire la Chiave Ministero, comunicata tramite appositi canali da parte del MIUR alle ore 8,30 di ciascuna prova d’esame. L’inserimento della Chiave permetterà l’apertura e la corretta visualizzazione della prova selezionata.

TUTTO SULLA MATURITÀ

 

Lara La Gatta

Articoli recenti

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025

Alunno 15enne uccide una compagna e ne ferisce altri tre: aveva appena mandato una strana mail alla scuola. Accade in Francia

Violenza e sangue in una scuola di Nantes, in Francia. Secondo quanto riportato dai principali…

24/04/2025

Funerali Papa Francesco, scuole chiuse Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze

Giorno 26 aprile, alle ore 10,00, si terranno i funerali di Papa Francesco, morto lo…

24/04/2025