Personale

Maturità 2019, docente di Matematica allontanato: stava risolvendo la prova alla cattedra, indagato per concussione

CobasCobas

Un docente di Matematica, commissario interno alla maturità di un istituto aeronautico di Bergamo, è stato sollevato dall’incarico: su di lui pesa l’ipotesi di concussione, si parla di 500 euro, e il sospetto che stesse svolgendo il compito assieme ai suoi studenti.

La vicenda è stata ricostruita dal settimanale Bergamopost, dopo che la Procura di Bergamo ha aperto un fascicolo nei confronti del prof.

La lettera anonima

Tutto è nato da una lettera anonima ricevuta dall’Ufficio scolastico provinciale poche ore prima delle prove di matematica del 20 giugno scorso.

La missiva spiegava che, se gli ispettori del ministero si fossero presentati all’Istituto avrebbero trovato un docente di matematica, commissario interno, a svolgere il compito in aula, proprio durante la prova degli studenti. Cosa puntualmente avvenuta. La prova è stata interrotta, il professore allontanato e sostituito con un altro docente della disciplina.

L’apertura dell’inchiesta

Ma la lettera fa riferimento anche a un altro aspetto: si parla infatti di 500 euro in contanti quale “sostegno per il lavoro dei commissari interni”.

Si tratta di un’accusa pesante, per quanto anonima, che unita all’altra curiosa circostanza del professore effettivamente seduto alla cattedra a svolgere il compito, ha portato la Guardia di finanza e la Procura verso l’apertura di un’inchiesta con l’ipotesi di concussione.

Indagato il dirigente scolastico

Ad oggi, l’unico indagato è il docente. Il dirigente scolastico dell’istituto bergamasco ha detto che non c’è “nulla di vero in tutte queste pseudo accuse”.

“Volevo solo portarmi avanti con il lavoro di correzione del compito di matematica, che ci sarebbe stato il giorno dopo: mai sentito parlare di 500 euro in contanti” ha dichiarato invece l’insegnante sospeso dall’incarico di commissario.

Ora, spetterà ai militari e al procuratore chiarire i contorni della vicenda.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

IA, col docente Avatar l’apprendimento si fa interattivo: grazie Plato salto metodologico alla Sapienza di Roma

L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…

26/04/2025

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025