Personale

Maturità 2019, le Commissioni saranno rese pubbliche i primi di giugno

Ci arrivano segnalazioni di molti lettori che sostengono di avere letto sul web che la pubblicazione delle Commissioni degli esami di Stato 2018/2019 sarebbero state rese pubbliche entro la fine del mese di maggio. La notizia sembra essere infondata, infatti da alcuni Uffici scolastici provinciali e da qualche Ufficio scolastico regionale, ci hanno riferito che la pubblicazione avverrà i primi del mese di giugno.

Commissioni esami di Stato 2019, la data presumibile

Da alcuni uffici scolastici provinciali a cui ci siamo rivolti per avere notizie sullo stato dell’arte delle Commissioni degli esami di Stato 2018/2019, ci è stato espressamente detto che la settimana di pubblicazione di tali commissioni è quella che va dal 3 al 8 giugno 2019.

C’è stato riferito che le scuole potrebbero ricevere al SIDI la visibilità delle Commissioni d’esame già a partire dal 3 giugno 2019, ma la data che sembra essere quella della pubblicazione ufficiale è il martedì 4 giugno 2019. Per la data di pubblicazione dell Commissioni di esami di Stato il condizionale è d’obbligo, anche se i funzionari degli Ambiti Territoriali Provinciali che abbiamo ascoltato, la danno come molto probabile se non addirittura certa.

Motore di ricerca Miur per le Commissioni

Il Miur ha già predisposto tutto il materiale per avviare l’esame di stato 2018/2019, già attiva è la piattaforma Commissioneweb, pronto, ma non ancora in linea, è il motore di ricerca del MIUR per trovare tutte le commissioni dell’esame di Stato 2018/2019. La ricerca si potrà fare per Istituto, per nome del Presidente e per nome del Commissario esterno.

È già tutto pronto per la pubblicazione delle Commissioni degli esami di Stato, si dovrà attendere, presumibilmente il 4 giugno 2019, per conoscere i nominativi dei presidenti e dei commissari esterni.

Lucio Ficara

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024