I lettori ci scrivono

Maturità 2019, perché simulare l’esame?

Gli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori, martedì 19 febbraio, faranno un primo assaggio del nuovo esame di maturità. Sarà loro sottoposto un facsimile di una prova: esercitazione che sarà ripetuta quattro volte.

L’iniziativa è tesa a sedare l’ansia da prestazione degli studenti.

Se il ministero avesse voluto incidere sull’efficacia dell’accertamento:

1)   Avrebbe sviluppato gli intendimenti annunciati: “La valutazione è coerente con l’offerta formativa delle istituzioni scolastiche e ha come oggetto i risultati dell’apprendimento”;

2)   Avrebbe fatto fronte ai vincoli posti dal decreto 62/17, fondamento della nuova maturità, titolato “Valutazione e certificazione delle competenze”, vincoli derivanti da un’ammissione de “I Professori che ammettono: siamo impreparati a certificare le competenze”;

3)   Non avrebbe banalizzato l’accertamento delle competenze, MIX di conoscenze e capacità/abilità, il cui rapporto con le prove d’esame simulate è simile a quello che intercorre tra l’acqua contenuta in una vasca da bagno e quella di un cucchiaino.

Enrico Maranzana

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Lingua italiana, bella ma bistrattata e penalizzata dai troppi termini stranieri volte inutili: la stoccata del sottosegretario Frassinetti

All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…

14/04/2025

Psicologo scuola, studenti incontrano il MIM: “Servono risposte concrete, non solo promesse”

Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…

14/04/2025

Il dirigente e la privacy nelle istituzioni scolastiche europee – GUIDA SCARICABILE

Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…

14/04/2025

Decreto Sicurezza, docente attivista di Ultima Generazione protesta: “Chiedo tutti i colleghi di mobilitarsi”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…

14/04/2025

Terza laurea 89 anni: “Non è mai troppo tardi per imparare”. E fa un ringraziamento particolare alla sua professoressa

A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…

14/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…

14/04/2025