Attualità

Maturità 2019, simulazione prima prova: sei soddisfatto? Vota il sondaggio

Il 19 febbraio il Miur ha pubblicato sul proprio sito le prove di italiano per permettere studenti e professori di prepararsi in vista della maturità.

Le tracce pubblicate sono in tutto sette: due per la tipologia A (analisi e interpretazione del testo), tre per la tipologia B (il testo argomentativo) e due per la tipologia C (il tema d’attualità).

Gli autori scelti come protagonisti delle prove sono Giovanni Pascoli, Elsa Morante, Claudio Pavone, Antonio Cassese, Carlo Rubbia, Giacomo Leopardi, Vittorino Andreoli.

Le simulazioni sono disponibili a questo indirizzo (clicca qui)

I professori sono liberi di scegliere quando far svolgere la simulazione, se oggi stesso o successivamente.  La prova è utile agli studenti ma anche ai professori, che si alleneranno così a correggere i testi.

È previsto che le prove non facciano media né sostituiscano altre verifiche periodiche.

In base ai commenti che abbiamo ricevuto sui social, alcuni hanno apprezzato le simulazioni, altri invece no, puntando il dito soprattutto sulle griglie di valutazione, per alcuni troppo generica e per nulla soddisfacente.

Vota il sondaggio della Tecnica della Scuola

A tal proposito, La Tecnica della Scuola ha lanciato un sondaggio sulla propria pagina Facebook, per capire se effettivamente le simulazioni della prima prova sono risultate di gradimento ai docenti e se effettivamente possono essere realmente utili.

Le novità

Tutto sulla maturità (clicca qui)

LEGGI ANCHE

Maturità 2019, prima prova: un esempio di griglia di valutazione [PDF]
Maturità 2019, cambiano le prove, ma non i compensi alle commissioni
Maturità 2019, i divieti di nomina per presidenti e commissari
Maturità 2019, cambiano i criteri di nomina per presidenti e commissari
Maturità 2019, il nuovo esame spaventa i ragazzi: “Si può comprare il diploma con il bonus?”
Maturità 2019, scopri la seconda prova che ci sarà nella tua scuola
Maturità 2019, da febbraio al via le simulazioni delle prove scritte
Maturità 2019, latino e greco per la seconda prova del liceo classico
Maturità 2019, così cambia l’orale. Tutte le info
Maturità 2019, matematica e fisica per la seconda prova del liceo scientifico
Maturità 2019, il credito scolastico va indicato già fine quadrimestre
Maturità, tutte le novità con la guida della Tecnica della Scuola [VIDEO]
Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025