Nel fornire indicazioni di carattere operativo e organizzativo relative all’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione, con nota 12396 del 6 giugno 2019 il Miur ha ricordato che nei giorni delle prove scritte è vietato l’utilizzo di cellulari e apparecchiature elettroniche.
In proposito, i Dirigenti scolastici dovranno avvertire tempestivamente i candidati che:
Le conseguenze per coloro che dovessero violare tali disposizioni sono molto gravi: è infatti prevista l’esclusione da tutte le prove di esame.
Presidenti e ai Commissari avranno il compito di vigilare sul rispetto del divieto.
Analoga cura deve essere rivolta alla vigilanza sulle apparecchiature elettronico-telematiche in dotazione alle
scuole, al fine di evitare che durante lo svolgimento delle prove scritte se ne faccia un uso improprio.
Nella medesima nota il Miur ricorda ch, tenuto conto della necessità di consentire l’espletamento delle operazioni di estrazione e stampa delle tracce delle prove scritte, inviate con la modalità del plico telematico, in ognuno dei giorni dedicati a tali prove, sarà consentito, fino al completamento della stampa delle tracce relative, rispettivamente, alla prima prova scritta, alla seconda prova scritta e, eventualmente, alla terza prova scritta, il collegamento con la rete internet esclusivamente da parte dei computer utilizzati:
Durante lo svolgimento delle prove scritte deve essere disattivato il collegamento alla rete internet di tutti gli altri computer presenti all’interno delle sedi scolastiche interessate dalle prove scritte. Saranno, inoltre, resi inaccessibili aule e laboratori di informatica.
La Struttura informatica del Ministero vigilerà, in collaborazione con la Polizia delle comunicazioni, per prevenire l’utilizzo irregolare della rete internet da parte di qualunque soggetto e delle connessioni di telefonia fissa e mobile.
Troppo spesso capita che alcuni dirigenti scolastici, con lo scopo di controllare le dinamiche interne…
Nel corso di una intervista a 'Nbc news', riporta AdnKronos, il presidente Usa, Donald Trump…
Sono stati resi noti nei giorni scorsi i dati sugli alunni disabili che frequentano le…
Tra gli edifici crollati per il devastante terremoto che ha colpito l’antica Birmania, oggi Myanmar, a Kyaukse,…
L’intelligenza artificiale generativa sta entrando sempre più nel contesto scolastico, suscitando l’interesse degli insegnanti per…
Un insegnante stressato può davvero aiutare gli studenti a crescere? La consapevolezza di sé, la…