Attualità

Maturità 2020/21: il Ministero incontra i Sindacati, vaccinato oltre il 72% del personale scolastico

L’attesa per gli esami di Stato 2021 cresce, a due mesi dal loro inizio. Restano tanti i punti interrogativi da chiarire, tra i quali i protocolli di sicurezza da mettere in pratica in vista del gran numero di studenti che dovranno sostenere gli esami.

Ministero e sindacati a confronto

Nella mattinata di oggi, 12 aprile, i vertici del Ministero dell’Istruzione hanno incontrato, in videoconferenza, insieme a un rappresentante della Struttura commissariale per l’emergenza, le Organizzazioni Sindacali della scuola.

Temi centrali dell’incontro sono stati il nodo dei vaccini e la situazione di sicurezza delle scuole in attesa degli orali della maturità. Per quanto riguarda il tema delle vaccinazioni, è stato confermato che oltre il 72% del personale scolastico ha già ricevuto la prima dose e sono, quindi, in attesa della seconda. Per mettere a punto un piano di sicurezza, invece, il Ministero ha annunciato che incontrerà i Sindacati venerdì 16 aprile.

C’è chi chiede l’annullamento degli Esami di Stato

Nonostante prosegua il lavoro di organizzazione, aleggia ancora qualche polemica sull’attuazione o meno della Maturità 2021. È necessario ricordare, tuttavia, che l’annullamento della sessione degli esami di Stato non è possibile in quanto incostituzionale.

A portare avanti la proposta della cancellazione degli esami stessi per l’a.s. 2020/21 è una petizione su change.org che ha raggiunto le 65.000 firme. Il portavoce della richiesta, Andrea Pimpini, ha dichiarato: “La petizione era arrivata in Senato, me l’hanno confermato via email. Poi, nessuno si è fatto più sentire. Perché la Francia e la Gran Bretagna hanno annullato l’esame e l’Italia no? Sono più ignoranti di noi? Non credo proprio. Infine voglio puntualizzare una cosa: io non chiedo la promozione garantita. Io chiedo di sostituire l’esame con le valutazioni effettuate durante l’ultimo anno.”

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

LEGGI ANCHE

Redazione

Articoli recenti

I Simpson, nel loro mondo c’è davvero di tutto, inclusa tanta scienza

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “La meraviglia delle scoperte” tenuta da Dario De Santis dal titolo: “I Simpson, nel…

23/12/2024

Il 2025 sarà l’anno record di spese militari, mentre caleranno per Scuola, Ricerca e Sanità: petizione Avs per fermare nuovi carri armati e missili

"Servirebbero più risorse per la scuola pubblica e per l'istruzione per garantire il diritto al…

23/12/2024

Compiti casa, sì, no, dipende

I compiti a casa sono il momento del consolidamento e della rielaborazione delle conoscenze, e dell'esercitazione…

22/12/2024

Il Sicilia Express funziona. A casa tanti prof e studenti dalle brume del nord in treno

È partito il 21 scorso alle 15,10 da Torino Porta Nuova il "Sicilia Express", il…

22/12/2024

Concorso ordinario Pnrr 2024, non vengono valutati i titoli informatici e le certificazioni linguistiche inferiori quelle di livello C1

Una aspirante partecipante al concorso ordinario PNRR 2024 della scuola primaria e infanzia, ci chiede…

22/12/2024

Concorso docenti 2024, costituzione delle commissioni giudicatrici, presentazione della domanda

Il 19 dicembre 2024 segna un passo decisivo per l’organizzazione del concorso docenti. Con una…

22/12/2024