Aula scolastica
Mancano 14 giorni alla maturità 2020, una prova diversa rispetto al previsto, causa coronavirus. Come sappiamo il colloquio si svolgerà in presenza, ogni candidato potrà portare con sé al massimo un accompagnatore e tutti, inclusa la commissione, dovranno indossare la mascherina e osservare tutte le misure di sicurezza.
Ogni giorno le commissioni potranno interrogare un massimo di cinque candidati, salvo eccezioni di tipo organizzativo.
Si farà solo un maxi orale del valore di 40 punti che si terrà in presenza, davanti alle commissioni composte da 6 docenti interni e da un Presidente esterno.
L’esame sarà così articolato:
Discussione dell’elaborato nelle materie d’indirizzo. Ogni commissione assegna un argomento ai candidati entro il 1 giugno, gli studenti dovranno poi inviare l’elaborato ai docenti entro il 13 giugno. I docenti possono assegnare un argomento diverso a ciascun candidato, oppure lo stesso a tutta la classe o a gruppi di studenti.
Analisi di un testo di un argomento di letteratura italiana già affrontato durante il quinto anno.
Discussione multidisciplinare di un argomento assegnato dalla commissione.
Presentazione esperienze PCTO tramite relazione o presentazione multimediale.
Domande relative alle attività di Cittadinanza e Costituzione.
Mercoledì 3 giugno, torna un nuovo appuntamento di Tecnica della Scuola Live. Dalle ore 18, in diretta sulla nostra pagina Facebook e il nostro canale YouTube, lo speciale dedicato agli Esami di Stato 2020.
Ospite illustre della trasmissione Lucrezia Stellacci, consigliere del ministro Azzolina, componente dell’ufficio di presidenza del CSPI nonché già capo dipartimento del Miur, che risponderà alle domande della prof.ssa Anna Maria Di Falco, dirigente scolastico e formatore professionale.
Previsto anche uno spazio dedicato alle domande in diretta poste dai lettori.
Conduce Fabrizio De Angelis, giornalista de La Tecnica della Scuola.
L’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti non si è limitata a raccogliere i dati…
Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali delle prossime elezioni relative alle…
Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…
La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…
Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…
È davvero sconcertante che i docenti di sostegno che hanno l'opportunità di passare all'insegnamento di…