Personale

Maturità 2020, reperimento dei presidenti di commissione: quattro regioni in difficoltà

Mancano a livello nazionale un po’ meno del 10% delle nomine dei presidenti di Commissione ed è necessario intervenire con urgenza.

Informativa al Ministero dell’Istruzione sull’emanazione dell’ordinanza ministeriale per assicurare il reperimento urgente dei presidenti delle commissioni d’esame conclusivo del secondo ciclo.

La situazione è molto diversificata a livello regionale: le Regioni con più difficoltà sono la Lombardia, l’Emilia-Romagna, il Veneto e la Toscana.

L’Ordinanza fornirà ai Direttori degli Uffici scolastici regionali lo strumento normativo per provvedere alle nomine d’ufficio, anche derogando all’ordinario requisito, per i docenti, di dieci anni di anzianità di ruolo.

Il ministero dell’Istruzione ha anche fatto sapere che i dati sulla partecipazione dei dirigenti scolastici del primo e del secondo ciclo sono del tutto in linea con quelli dello scorso anno.

Maturità 2020, reperimento dei presidenti di commissione: quattro regioni in difficoltà

“L’esame di Stato non è a rischio anche se è necessario intervenire con urgenza visti che, secondo i dati in possesso del Ministero dell’istruzione, mancano a livello nazionale un po’ meno del 10% delle nomine. La situazione è molto diversificata a livello regionale e l’Ordinanza fornirà ai Direttori degli Uffici scolastici regionali lo strumento normativo per provvedere alle nomine d’ufficio”. Così il presidente dell’associazione Presidi, Antonello Giannelli.

Quanto alla richiesta che non siano assegnate più commissioni allo stesso presidente, viene avanzata perché secondo i dirigenti scolastici si aggraverebbe eccessivamente la funzione dei presidenti: non si consentirebbe loro di presenziare a tutti i colloqui oppure si produrrebbe un prolungamento delle operazioni d’esame.

LA SCUOLA CHE VERRÀ

LA TECNICA PER LA SCUOLA

Come fare didattica distanza: consigli e soluzioni

Andrea Carlino

Articoli recenti

Isole minori della Sicilia, online la piattaforma per i rimborsi integrali dei biglietti docenti e ATA pendolari

"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…

02/04/2025

Permessi docenti e personale Ata, possibile fruire anche di quelli retribuiti e che sono previsti da specifiche disposizioni di legge.

Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…

02/04/2025

Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto

I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…

02/04/2025

Sciopero scuola 4 aprile: protesta contro Nuove Indicazioni Nazionali, mercato delle abilitazioni e rinnovo contratto

Venerdì, 4 aprile, ci sarà un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e ricerca…

02/04/2025

Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta

Una questione complessa: la mamma di una bambina di nove anni, iscritta in una scuola…

02/04/2025