Personale

Maturità 2021, domande entro il 12 aprile per i Presidenti di commissione

Chiuderanno lunedì 12 aprile le funzioni POLIS per trasmettere le schede di partecipazione dei Presidenti delle Commissioni degli Esami di Stato del II ciclo (Modelli ES-E e ES-1).

Tutte le indicazioni in merito alle commissioni e ai requisiti necessari per essere commissario e presidente sono contenute nella O.M. 54 del 3 marzo 2021.

Ricordiamo che, per la Maturità 2021, le commissioni sono presiedute da un presidente esterno all’istituzione scolastica e composte da sei commissari interni. Il presidente è nominato dal dirigente preposto all’USR. I commissari sono designati dai competenti consigli di classe.

Con nota 5012 del 10 marzo 2021 il Ministero ha trasmesso il calendario degli adempimenti amministrativi e tecnici per la costituzione e nomina delle commissioni.

Le prossime scadenze

Riportiamo di seguito tutte le prossime scadenze di interesse per il personale interessato e le scuole che dovranno procedere con gli adempimenti spettanti:

  • Monitoraggio e verifica dei modelli ES-0 registrati a sistema in formato pdf, da parte degli Ambiti territoriali provinciali: entro il 12/4/2021
  • Gestione delle configurazioni delle commissioni da parte degli Uffici scolastici regionali, per il tramite degli Ambiti territoriali provinciali: 30/4/2021
  • Trasmissione, tramite istanza POLIS, delle schede di partecipazione dei Presidenti (Modelli ES-E e ES-1): 12/4/2021
  • Verifica e convalida delle schede di partecipazione dei Presidenti (Modelli ES-E e ES-1) da parte degli istituti scolastici e degli Ambiti territoriali provinciali: 14/4/2021 – 30/4/2021
  • Termine ultimo per il recapito, dai dirigenti scolastici agli Uffici Scolastici regionali degli elenchi riepilogativi degli aspiranti Presidenti che hanno presentato i Modelli ES-E e ES-1: 4/5/2021
  • Pubblicazione Elenchi regionali dei Presidenti da parte degli Uffici scolastici regionali: 7/5/2021.
Lara La Gatta

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024