Attualità

Maturità 2021: “elaborati” agli esami di Stato copiati ingenuamente da internet

Nonostante uno dei requisiti imprescindibili dell’elaborato multidisciplinare da esporre agli esami di Stato sia l’originalità (leggi: personalizzazione delle idee esposte), la tentazione di tanti studenti di inserirvi allegramente intere parti copiate da internet è sempre molto alta. Sanno che i docenti potrebbero accorgersene facilmente, ma un errore sistematico chiamato bias ottimistico fa pensare loro che la faranno franca e che il problema riguarderà semmai gli altri.

E’ una tentazione comprensibile, in tanti casi. Il testo preso da altre fonti, con quel linguaggio concettualmente “alto”, conferisce al loro prodotto, agli occhi di diversi alunni, un’aura di “professionalità” aggiuntiva. In altri casi, invece, l’intento è soprattutto quello di evitare il faticoso lavoro di rielaborazione personale, sperando di “farla franca”. E questo è chiaramente ben altro discorso.

I docenti cambiano d’umore al primo apparire di frasi sospette, come “approccio destrutturato e minimalista alla poetica leopardiana”, campeggianti nei testi di alunni che fino ad un anno prima si è faticato a convincere che “lavoro” si scrive senza l’apostrofo.

Su questo punto, troviamo due grandi categorie antropologiche di insegnanti. La prima è quella dei “duri e puri”. Qui l’insegnante chiede conto agli esami di ogni singola “stranezza” presente nel testo: “Mi ha colpito questo particolare periodo linguistico presente nel tuo testo. Interessante. Ma, potresti dirmi, con parole tue, cosa intendevi dire, esattamente?”, che in fondo è un modo solo apparentemente gentile per far notare all’alunno che la prossima volta è meglio provi a prendere in giro qualcun altro.

All’estremo opposto abbiamo il “compassionevole”, che glissa sulle parti da premio Nobel che hanno infiorettato il testo del ragazzo e lo ascolta pazientemente ripetere a memoria discorsi sulla cui effettiva comprensione da parte sua si guarda bene dall’indagare ulteriormente.

Ma cosa spinge tanti ragazzi a commettere questo “classico” errore, pur essendo stati avvertiti per tempo e più volte che verrebbero facilmente scoperti? Il primo imputato in questi casi è un meccanismo psicologico interessante che chiamiamo bias ottimistico o, in alcuni casi, bias dell’illusione del controllo (E. Langer, 1975), che ci induce a sovrastimare le nostre possibilità di successo in diverse circostanze, a dispetto delle probabilità oggettive. Per intenderci, lo stesso che interviene spesso, e ad un livello ben più drammatico, nel gioco d’azzardo compulsivo o in tante decisioni imprenditoriali fallimentari.

Un classico caso è quello del negoziante che va a rilevare un esercizio commerciale dopo il fallimento di sei precedenti gestori. La logica indurrebbe a dire che, se hanno fallito in diversi prima di noi, non ci conviene andare ad imbarcarci in simili avventure (magari quell’esercizio sconta una posizione non vantaggiosa). Invece, il bias ottimistico ci spinge a dire a noi stessi il fatidico e famigerato: “a me non succederà”.

Diversi studenti cadono probabilmente in questo errore di valutazione e pensano che il loro testo da presentare all’esame non sarà “scoperto” come un sostanziale fake, complice magari qualche minima variazione lessicale introdotta con ingenua “furbizia” qua e là.

Un intervento didattico utile potrebbe essere quello di invitare per tempo gli studenti ad assumere il ruolo del docente nei confronti dei lavori di alcuni compagni, in modo incrociato, magari con brevi colloqui con loro a conferma delle proprie tesi in merito e con consigli a fine lettura. Perché se è un compagno a dirti che nel tuo testo c’è qualcosa di “strano”, perfino l’arrembante bias ottimistico potrebbe fare un umile e salutare passo indietro.

Giovanni Morello

Articoli recenti

Decreto scuola approvato in via definitiva, soddisfazione del ministro Valditara, proteste dell’opposizione

Con 98 voti a favore, 70 contrari e un astenuto, nel pomeriggio del 23 luglio,…

23/07/2024

Scelta 150 scuole Gps, sindacati convocati il 24 luglio alle 11,30

Si svolgerà domani mattina, mercoledì 24 luglio alle 11.30 una riunione tra i rappresentanti del…

23/07/2024

Matematica, Tucci: “Vista di serie B, come i relativi prof rispetto quelli di lettere e lo scientifico nei confronti del classico”

Subito dopo la pubblicazione dei risultati dell'annuale Rapporto Invalsi, avvenuta quest'anno all'inizio di luglio, come…

23/07/2024

Ricorso contro gli esiti della prova preselettiva del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto di recente sono state svolte le prove preselettive del concorso ordinario per dirigenti…

23/07/2024

Concorso docenti di religione straordinario, 13mila domande inoltrate: presto la nota con chiarimenti sui titoli

Facendo seguito alla richiesta avanzata dalla Cisl Scuola, si è svolto oggi, martedì 23 luglio,…

23/07/2024

Stipendi più alti ai docenti in servizio nelle scuole complesse, d’accordo anche 2 presidi su 3: “Siamo tutti in prima linea”- Esiti SONDAGGIO

Giusto pagare di più i dirigenti scolastici che lavorano in scuole complesse? Se questo ragionamento…

23/07/2024