Attualità

Maturità 2022, la traccia di Italiano: i consigli degli esperti e del Ministero. Rivedi la Diretta

Manca ormai pochissimo all’avvio degli esami di Maturità 2022. Mercoledì 22 giugno l’inizio con la temutissima prova di Italiano. Un anno che risente ancora delle difficoltà legate alla pandemia ma che, rispetto ai due anni precedenti, torna ad essere più simile al pre Covid.

Come sempre, nelle settimane pre esame, si è scatenato il toto tracce. I maturandi fremono per sapere autori ed argomenti della prova. Verga, D’Annunzio e Pirandello tra i papabili, senza dimenticare Ungaretti, Pascoli e Montale. E occhio poi alle ricorrenze come il trentennale delle stragi di mafia in cui morirono i giudici Falcone e Borsellino o temi come la guerra in Ucraina e il Covid, ancora non del tutto tramontato.

Ma come affrontare la prova di Italiano? Che strada intraprendere, quale traccia scegliere per provare ad accaparrarsi una buona valutazione? Come fare a sfruttare gli ultimi giorni ed arrivare preparati all’appuntamento? Insomma, tanti interrogativi che troveranno risposta nel corso dell’appuntamento della Tecnica risponde live di lunedì 20 giugno alle ore 16 dal titolo “Maturità 2022, la traccia di Italiano: i consigli degli esperti” in onda sui canali social Facebook e Youtube della Tecnica della Scuola. Ospiti l’ispettrice del ministero dell’Istruzione Flaminia Giorda e il docente e scrittore Adriano Di Gregorio. Conduce Daniele Di Frangia. Per gli ascoltatori la possibilità di porre le proprie domande agli esperti durante la diretta.  

RIVEDI LA DIRETTA

Redazione

Articoli recenti

Ferie docenti con contratti tempo determinato, il Tribunale di Lodi dà ragione alla UIL Scuola Lombardia. Docente risarcito con 15 mila euro.

Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…

01/04/2025

Simulazione concorso Dsga 2025, esercitiamoci con un caso e test commentati – DIRETTA 02/04 ore 15,30

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

01/04/2025

Corsi sostegno Indire, insediato l’Osservatorio per l’inclusione. Valditara: “Modello italiano punto di riferimento”

Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…

01/04/2025

Adolescence: essere docente è difficile, ma ancor più essere genitore

Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…

01/04/2025

Indicazioni nazionali: incontro domani, 2 aprile, Roma con le associazioni

Le associazioni di insegnanti, genitori, studenti e del mondo sindacale hanno indetto per domani, 2…

01/04/2025

Quando finisce la scuola 2025? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora a marzo, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

01/04/2025