Attualità

Maturità 2022, seconda prova scritta: black out a scuola, esame rimandato per 106 studenti

Atmosfera surreale in un istituto scolastico di Maranello, in provincia di Modena. Nella giornata di ieri 23 giugno, come riporta CorriereUniv, i maturandi della scuola in questione hanno avuto un grosso ostacolo che non ha permesso loro di svolgere la seconda prova scritta.

Un guasto tecnico alla rete elettrica del Comune di Maranello ha infatti causato un vero e proprio black out nell’istituto. La scuola non ha potuto che constatare il fatto prendendo una decisione drastica: far restare i ragazzi a casa e spostare la seconda prova al giorno successivo, ossia oggi. Il malfunzionamento ha interessato vaste zone del modenese.

Una maturità particolare per i ben 106 studenti dell’Istituto Ferrari di Maranello, che hanno così avuto un giorno in più di ripasso per affrontare la prova rispetto agli altri diplomandi del resto del paese.

E se fosse successo in occasione della prima prova?

Tutto è bene quel che finisce bene, se non si pensa al disagio provato dagli studenti. Già ieri, in ogni caso, la corrente elettrica è stata ripristinata e i tecnici hanno fatto un sopralluogo negli ambienti scolastici per verificare che gli impianti elettrici non abbiano subito danni. In caso contrario era già pronto un piano B: probabilmente gli studenti avrebbero svolto la prova in un altro istituto.

L’evento improvviso, per fortuna, ha riguardato soltanto la seconda prova, che quest’anno è stata preparata dai singoli docenti e non a livello nazionale. Cosa sarebbe successo se il black out avesse avuto luogo il giorno prima? In questo caso non sarebbe stato possibile rimandare la prima prova. Gli studenti, infatti, in caso di esame slittato sarebbero venuti a conoscenza in anticipo del contenuto della prova, visto che viene preparata dal MI per tutte le scuole italiane. In questo caso, probabilmente, l’istituto avrebbe dovuto trovare una soluzione alternativa.

Redazione

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024