Attualità

Maturità 2023, Max Bruschi alle Commissioni: necessario mettere i ragazzi a proprio agio, se la classe ha avuto un turnover di docenti non è colpa loro

A poche ore dall’avvio della Maturità, con la prima prova scritta di Italiano, riportiamo alcuni consigli che Max Bruschi, Ispettore presso l’USR della Lombardia, rivolge alle Commissioni.

In bocca al lupo a tutti. – scrive su Facebook – E una sola raccomandazione: anzi due, rivolte a presidenti e commissari, basate su un’esperienza ormai ultradecennale e su alcuni quesiti freschi freschi… la prima, leggete l’ordinanza, applicatela, e lasciate perdere i vari “sunti”. Aggiungo che i verbali di Commissione Web rappresentano una sorta di “manuale Ikea”. Basta seguirli. La seconda: al centro dell’esame non c’è la “procedura”, che è solo “funzionale” e che va seguita con buon senso, senza aggiungere elementi ultronei e alterazioni indebite“.

E continua: “Al centro dell’esame c’è la verifica dei risultati di apprendimento, la valorizzazione dei percorsi compiuti. In sostanza, il fulcro dell’esame sono i ragazzi. Occorre metterli a proprio agio per consentire loro di offrire il meglio di sé, tenendo anche conto (e in causa entrano i “commissari esterni”) delle situazioni limite. Se sono una classe “spezzonata”, che ha subito una girandola di insegnanti, non è colpa degli alunni; se il documento del 15 maggio è deludente, o è una narrazione che ha relazioni molto labili con la realtà, non è colpa degli alunni“.

I presidenti -conclude Bruschi – hanno tutti gli strumenti per fare qualsivoglia segnalazione. Ma la sede di esame è (anche) un ambiente di apprendimento che deve essere “positivo”. Buon lavoro!“.

Lara La Gatta

Articoli recenti

L’Aquila: 16 anni dal terremoto, scuole a rischio e studenti nei container

Credevamo fosse impossibile ormai che a 16 anni da quel terribile sisma del 6 aprile…

06/04/2025

Femminicidi, la madre di Sara Campanella vuole entrare nelle classi: vivrò per educare. Ma solo la scuola non basta. Il 7 aprile i funerali

“La scuola da sola non può educare gli studenti. Serve una rete con le famiglie…

06/04/2025

Ministro Valditara al Congresso della Lega, solita filippica contro i sessantottini

Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…

06/04/2025

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025