Alunni

Maturità 2023, sessione straordinaria al via il 13 settembre [ORDINANZA]

La sessione straordinaria dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023 avrà inizio il 13 settembre, con la prima prova scritta. A seguire, il 14 settembre, si svolgerà la seconda prova scritta, con eventuale prosecuzione nei giorni successivi per gli indirizzi nei quali detta prova si svolge in più giorni, mentre la terza prova scritta prevista per gli specifici indirizzi di studio si terrà mercoledì 20 settembre 2023. L’inizio dei colloqui avverrà dopo la correzione e la valutazione degli elaborati delle prove scritte e la pubblicazione degli esiti degli scritti.

Il suddetto calendario è contenuto nella Ordinanza ministeriale del 21 luglio, che prevede inoltre quanto segue:

  • Per i candidati che non devono sostenere la prima prova scritta, la seconda prova scritta e la eventuale terza prova scritta prevista per gli specifici indirizzi di studio, si svolgono nei giorni di giovedì 14 settembre 2023 (seconda prova) e mercoledì 20 settembre 2023 (terza prova).
  • Ove non siano presenti candidati che sostengono le prove di cui sopra, per i candidati che non devono sostenere alcuna prova scritta, il colloquio ha luogo mercoledì 13 settembre 2023.

Altra data da ricordare è l’11 settembre, giorno in cui le commissioni, nella stessa composizione in cui hanno operato nella sessione ordinaria, si insediano presso gli istituti ove sono presenti candidati che hanno chiesto di sostenere gli esami nella sessione straordinaria.

L’ORDINANZA

Lara La Gatta

Articoli recenti

Malore in gita, studente muore in Spagna dopo aver contratto un virus. La dirigente: “A noi l’ultima lezione, solo l’amore conta”

Una vera tragedia: uno studente di diciotto anni è morto all'ospedale di Malaga, in Spagna, nella…

31/03/2025

Tajani contro l’autonomia differenziata?

“Non vogliamo gli Stati Uniti d’Italia, l’Italia federale, ma gli Stati Uniti d’Europa”: così il…

31/03/2025

Commissioni esame di maturità 2025: il 9 aprile scade la domanda per presidente e commissario esterno

Il 24 marzo ultimo scorso il Ministro dell’istruzione e del merito ha emanato la nota…

31/03/2025

Elezioni RSU, la morte della democrazia nella scuola

Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali  delle prossime elezioni relative alle…

30/03/2025

Inclusione scolastica rischio: proposta una mobilitazione contro le misure del Governo

Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…

30/03/2025