A partire da oggi, 6 giugno, le scuole dovranno eseguire tutte le attività finalizzate alla rilevazione degli esiti finali degli Esami di Stato conclusivi del secondo ciclo.
Le attività da svolgere, illustrate con nota del 5 giugno, si articolano in quattro fasi:
2. Seconda fase: LAVORI DELLA COMMISSIONE (a cura delle Commissioni d’esame). A partire dal 17 giugno sarà disponibile l’applicativo “Commissione Web” (CW) che consente la gestione di tutte le attività connesse agli esami di Stato, dall’insediamento agli adempimenti finali. Se la Commissione ha deciso di utilizzare un applicativo diverso da “Commissione Web” per la gestione dell’esame, è necessario effettuare l’esportazione dal SIDI dei dati di presentazione candidati per la loro importazione nell’applicativo prescelto.
3. Terza fase: COMUNICAZIONE DEGLI ESITI DEGLI ESAMI DI STATO (a cura delle segreterie scolastiche a partire dal 1° luglio 2024)
4. Quarta fase: ADEMPIMENTI FINALI. Le segreterie scolastiche eseguono le seguenti operazioni:
Per il secondo anno consecutivo, la Regione Sicilia ha stanziato 500 mila euro, per il…
"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…
Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…
Sono poco meno di 40 (almeno per ora) gli esperti inclusione che hanno inviato al…
I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…
Venerdì, 4 aprile, ci sarà un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e ricerca…