Attualità

Maturità 2024, i dati: ammesso il 96,3% degli studenti, il 99,8% dei maturandi si è diplomato – PDF

Sono disponibili sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito i dati relativi agli esiti degli scrutini e degli Esami di Stato della Scuola secondaria di primo e di secondo grado per l’anno scolastico 2023/2024.

Agli Esami del secondo ciclo, quest’anno è stato ammesso il 96,3% degli scrutinati e i diplomati risultano essere il 99,8% dei candidati che hanno svolto l’esame; si confermano le percentuali dell’anno precedente.

Sono molti i dati forniti dal ministero. Ecco cosa è emerso:

Studenti diplomati con lode

Gli studenti diplomati con lode sono stati 12700. Boom di eccellenze in Campania, che ne ha fatti registrare ben 2623, e in Sicilia e Puglia, dove sono stati rispettivamente 1810 e 1720.

Voti di diploma studenti

La maggior parte degli studenti, inoltre, ha preso un voto di maturità dal 61 al 70: la percentuale è del 26,9%. Pochi i 60, i 100 e i 100 e lode: li hanno conseguiti rispettivamente il 5%, il 7,2% e il 2,6%.

Voti per indirizzo di studi

I voti più diffusi nei licei sono tra il 71 e l’80: si parla del 29%. Nei tecnici e nei professionali sono tra il 61 e il 70: la percentuale è rispettivamente del 32,5% e del 33,9%. I 100 sono perlopiù provenienti dai licei.

Per quanto riguarda gli esami di terza media, ad essere ammesso è stato il 98,7% degli studenti; i diplomati sono il 99,99%.

LEGGI I DATI

Redazione

Articoli recenti

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025

Il Nobel Parisi va scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…

13/04/2025

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025