Alunni

Maturità 2024, nonna e nipote fanno l’esame insieme: “Grazie ai professori preparati e comprensivi”

Un’altra storia che scalda il cuore che riguarda gli esami di stato: un ragazzo di 18 anni di origine rumena ha svolto gli esami di maturità con la nonna, di 57 anni. Tutto è accaduto in un istituto superiore di Salerno, come riporta Il Mattino.

I due hanno studiato insieme

“Ce la faremo, insieme, come abbiamo sempre fatto”, questo il loro augurio prima di cimentarsi con le prove. “Abbiamo vissuto gran parte del nostro tempo in comune sui libri – racconta il nipote 18enne – mattina, pomeriggio, sera dopo cena, anche la notte. Vivo a casa di mia nonna ed è stata una esperienza unica perché ci siamo fatti forza a vicenda nei momenti di stanchezza e difficoltà che possono capitare nella vita scolastica di qualsiasi studente”.

A supportarli i professori del loro indirizzo: “Sono stati sempre in simbiosi – confessa un prof – non è da tutti giorni vedere nonna e nipote andare a scuola insieme”. “La mia materia preferita è topografia – confessa il 18enne – Mia nonna mi ha aiutato ad abbattere le difficoltà della scuola. Sono stato io a consolarla quando abbiamo avuto delle difficoltà durante lo studio, ma in realtà è stata lei a darmi il reale incoraggiamento”.

“Il diploma ha il sapore della realizzazione”

“Per me il diploma ha il sapore della realizzazione completa e personale – dice la signora – Ho dovuto recuperare il tempo perso in passato. E tutto questo grazie ai professori molto preparati e comprensivi nei nostri confronti”.

Orgoglioso dei suoi due studenti è il dirigente scolastico: “Questa storia è l’esempio di come una efficace personalizzazione dell’apprendimento può venire incontro alle esigenze di tante tipologie di studenti. Se a questa caratteristica aggiungiamo la voglia di mettersi in gioco e di migliorarsi che spesso contraddistingue gli studenti, allora il successo formativo per l’utenza è assicurato”.

LEGGI ANCHE: Maturità 2024, fa l’esame 86 anni per prendere il secondo diploma: “Giovani, studiate, solo così vi costruirete un futuro”


Redazione

Articoli recenti

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025

Il Nobel Parisi va scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…

13/04/2025

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025