Attualità

Maturità 2024 tracce, Valditara dà uno spoiler

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è stato ospite della consueta trasmissione di Skuola.net sulla maturità. Incalzato dalle domande dei giornalisti, ha risposto raccontando di alcuni suoi aneddoti da studenti.

E poi ha dato un piccolo spoiler sulle tracce della maturità, sulla prima prova scritta d’italiano: “Non posso rivelare le tracce: non saranno difficili, non inquieteranno lo studente medio. Le tracce di domani possono essere considerate interessanti. Non perdete tempo a cercarle su Internet. Sono state scelte a marzo.  Il giornalista Daniele Grassucci ha così fatto una considerazione: “Quindi gli eventi successivi non ci saranno”.

Qui il video dell’intervento

Capolavoro dello studente, Valditara risponde alle critiche

Ecco alcuni chiarimenti sul capolavoro alla maturità: “Ci sono state grandi critiche, informatevi. Il capolavoro nasce per evidenziare le predisposizioni degli studenti e per lavorare per potenziarle. Non abbiamo mai detto che doveva essere portato alla maturità come nuova tesina. Qualcuno ci ha marciato e ha sparso questa notizia, da noi sempre smentita”.

Maturità 2024, il voto finale quanto incide sul futuro dello studente? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Sara Adorno

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025