L’Intendenza scolastica italiana di Bolzano ha pubblicato un avviso per reperire per il corrente anno scolastico commissari esterni delle commissioni degli esami di Stato del II ciclo di istruzione, relativamente ad alcune materie per le quali non vi sono o sono carenti docenti in servizio in questa provincia aventi titolo alla nomina.
Potranno presentare domanda sia docenti con contratto a tempo indeterminato sia docenti con contratto a tempo determinato che insegnino nel corrente anno scolastico le sottoindicate materie.
In fase di nomina sarà data la precedenza a personale docente con contratto a tempo indeterminato e successivamente tra i docenti a tempo determinato a quelli in possesso della prescritta abilitazione.
Sede di nomina per i commissari esterni saranno commissioni d’esame operanti nella città di Bolzano.
Queste le discipline per le quali si può presentare domanda:
In aggiunta, potrà essere presentata domanda di disponibilità alla nomina nelle commissioni anche per le sottoindicate materie, in quanto nei decorsi anni scolastici è capitato a volte che l’Intendenza scolastica italiana di Bolzano si sia trovata nella difficoltà di reperire tutti i docenti necessari da nominare commissari esterni:
I docenti interessati alla nomina devono trasmettere, esclusivamente via e-mail progettualitascolastica@provincia.bz.it oppure in alternativa progettualitascolastica@pec.prov.bz.it , entro martedì 18 marzo 2025, la domanda di partecipazione agli esami di Stato, corredata del visto per presa visione da parte del proprio Dirigente scolastico, insieme a una copia di un proprio documento di riconoscimento alla Sovrintendenza Scolastica – Ufficio Ordinamento e progettualità scolastica – Via del Ronco n. 2 – 39100 Bolzano (tel. 0471/411416).
La presentazione della domanda di partecipazione alle commissioni degli esami di Stato per la provincia di Bolzano non esonera i docenti che ne sono tenuti a presentare anche la domanda di partecipazione alle commissioni degli esami di Stato 2024/2025 per il proprio ambito territoriale.
All’atto della designazione da parte della Sovrintendenza scolastica di un docente alla nomina nelle commissioni della provincia di Bolzano, sarà chiesto al competente Ufficio scolastico territorialmente competente il nulla osta alla nomina del docente stesso.
I compensi previsti per i commissari esterni provenienti al di fuori della Regione Trentino Alto-adige ammontano a € 3.904,00 al lordo dell’IRPEF se la sede di servizio o di abituale dimora e la sede di nomina distano meno di Km 400, qualora invece la distanza superi i 400 Km spetta un compenso di € 4.392,00 al lordo dell’IRPEF.
Sarà data la precedenza a personale docente con distanza tra sede di residenza/abituale dimora o sede di servizio e sede di nomina entro i 400 Km.
I compensi lordi sono da considerarsi onnicomprensivi di qualsiasi altra indennità, sono quindi da considerarsi comprensivi del trattamento di vitto, alloggio, spese di viaggio, indennità di funzione, ecc..
Il pagamento non potrà avvenire prima del mese di ottobre 2025.
Per quanto riguarda il versamento dell’IRPEF sarà cura dei membri di commissione nominati indicare l’ammontare lordo dei compensi percepiti (a seconda dei casi € 3.904,00 o € 4.392,00) dall’amministrazione provinciale di Bolzano, nella propria dichiarazione dei redditi 2025.
La Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, in programma il 2 aprile, viene celebrata quest'anno…
Il ministro Giuseppe Valditara e la sottosegretaria Paola Frassinetti manifestano viva soddisfazione per essere riusciti…
Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…
Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…
Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…
Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…