Home Alunni Maturità in soli 4 anni negli istituti tecnici e professionali: sei d’accordo?...

Maturità in soli 4 anni negli istituti tecnici e professionali: sei d’accordo? PARTECIPA AL SONDAGGIO

CONDIVIDI

Breaking News

March 29, 2025

  • Pullman Torino cade nel Po, autista morto: stava andando a prendere una scolaresca in gita che lo stava aspettando 
  • La ministra Calderone e la “laurea della domenica”: 110 e lode con media di 26, era docente nello stesso ateneo in cui studiava 
  • Valditara: la scuola rende liberi ma serve anche per realizzarsi e trovare lavoro, Veneto capofila da seguire 
  • Indicazioni Nazionali, Galli della Loggia: c’è ostilità a prescindere, non abbiamo detto che solo l’Occidente ha una storia 

La riforma della Filiera tecnico-professionale prevede la “spalmatura” del quinto anno della scuola superiore su sole quattro annualità, con il vantaggio di conseguire la maturità al termine del quadriennio e non più dei cinque canonici: dopo la sperimentazione del 2023/24, con risultati intermedi, il ministero dell’Istruzione e del Merito sta investendo molto su questo progetto; lo stesso ministro Giuseppe Valditara ha inviato una lettera ai ragazzi che stanno frequentando la terza media per informarli, tra le altre cose, che è stato introdotto il 4+2, riferendosi quindi ai due anni post-diploma specializzanti presso gli ITS, “che si caratterizza per la filiera, puntando su una didattica innovativa, su un rapporto stretto con il mondo dell’impresa, su laboratori”.

I sindacati non nascondono le loro perplessità, soprattutto la Flc-Cgil, secondo la quale con le scuole superiori ridotte a 4 anni si sottraggono “tempi adeguati e distesi per l’apprendimento”, vi sarebbe “grave ingerenza dei soggetti privati esterni”, mancanza di “uniformità del dichiarato obiettivo di rilevare future caratteristiche ordinamentali a livello nazionale”, oltre che “frammentazione del curricolo progettato su base locale” e “canalizzazione precoce, inaccettabile per una scuola autenticamente democratica, chiamata a offrire pari opportunità di crescita”.

La Tecnica della Scuola ha deciso di realizzare un sondaggio on line, attraverso il quale chiede ai protagonisti del mondo della scuola se sono d’accordo o meno allo svolgimento dell’esame di maturità dopo i soli 4 anni svolti negli istituti tecnici e professionali. 

PARTECIPA AL SONDAGGIO

Qual è il tuo ruolo?

  • Dirigenti scolastici
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti
  • Altro

In quale luogo ti trovi attualmente?

  • Nord
  • Centro
  • Sud
  • Isole

Istituti tecnici e professionali di soli 4 anni ed esami di maturità svolti 12 mesi prima: sei d’accordo?

  • No
  • Non so

Aggiungi una tua opinione al riguardo (facoltativo)

[…]