Categorie: Generale

Maturità, le rassicurazioni del Miur: il sistema informativo on line sta tornando alla normalità

CobasCobas

I problemi tecnici del sistema informativo on line del Miur sono in corso di risoluzione: quindi la Maturità non è a rischio. A scriverlo, nella tarda serata del 12 giugno, è il ministero dell’Istruzione dopo gli allarmismi crescenti e provenienti soprattutto dal “popolo” del Web.

“I problemi tecnici che hanno coinvolto in questi giorni il sistema informativo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca sono in via di risoluzione – fa sapere l’ufficio stampa del Miur – e non mettono a rischio l’esame di Maturità che partirà regolarmente la prossima settimana. Né è a rischio, l’avvio del prossimo anno scolastico”.

Il Miur, a partire da questa mattina, ha attivato un piano alternativo per la gestione del plico telematico dell’Esame di Stato che sta consentendo alle scuole di eseguire gli adempimenti previsti. Il problema tecnico sul sistema si è verificato alle 9 di lunedì 9 giugno.

“L’Amministrazione, nella mattinata del 9 giugno, ha provveduto ad informare l’utenza attraverso un avviso pubblicato sulla home page del proprio sito web che riferiva l’indisponibilità sia di alcune sezioni del sito stesso che del portale Sidi. A questo avviso ha fatto seguito una comunicazione più articolata inviata agli Uffici centrali, regionali, provinciali e a tutte le istituzioni scolastiche la mattina del 10 giugno”.

Il Miur tiene a precisare che “l’Amministrazione ha operato in piena trasparenza nei confronti di tutti i propri utenti sulla base delle indicazioni disponibili al momento e delle previsioni di ripristino indicate dal fornitore dei servizi, che si è attivato da subito per ripristinare il corretto funzionamento dei sistemi e ridurre al minimo il periodo di fermo”.

“Il 10 giugno è stata ripristinata la funzionalità del sito Internet, rendendo di nuovo disponibili tutte le sezioni informative di interesse per le scuole, le famiglie, il personale amministrativo e scolastico. Stamattina (giovedì 12 giugno n.d.r.) è stata inviata una nuova comunicazione allo scopo di informare gli Uffici scolastici i presidi e anche le organizzazioni sindacali in merito all’andamento delle attività di ripristino del sistema”.

Nella giornata del 13 giugno, quindi, il sistema informativo on line del Miur dovrebbe tornare ad avere una fisionomia davvero vicina alla normalità.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Case del Maestro, bando INPS per i soggiorni estivi: domande entro il 28 aprile 2025

L’INPS ha pubblicato anche quest'anno il bando di concorso Soggiorni estivi presso le Case del…

25/04/2025

Quali sono i vantaggi dell’insegnamento della grammatica attraverso il modello valenziale? Il webinar

Grammatica nozionistica, esercizi meccanici, studenti disorientati. Come affrontare le difficoltà in italiano di molti studenti?…

25/04/2025

Che cos’è il percorso 4+2? Il corso gratuito per le scuole e i docenti per rispondere tutti i dubbi

Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…

25/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, prova orale: ecco come prepararsi

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

25/04/2025

Come allenare il calcolo mentale? Strategie per coinvolgere gli alunni con un occhio di riguardo ai Dsa

Il calcolo mentale può diventare un’attività piacevole, inclusiva e stimolante, capace di coinvolgere tutti gli…

25/04/2025

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato l’80% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu delle scuole, università e centri di ricerca pubblici conferma il successo…

24/04/2025