Home Archivio storico 1998-2013 Generico Maturità: nuovo diploma

Maturità: nuovo diploma

CONDIVIDI

Breaking News

April 14, 2025

  • Docenti e Ata, stipendio di aprile ridotto fino a 100 euro, colpa dei nuovi scaglioni e mancato taglio del cuneo fiscale: sindacati in rivolta 
  • Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati” 
  • Cassazione: ok a “genitore”. ‘Padre’ e ‘madre’ sulla carta d’identità del minore è discriminatorio 
  • Schettini: “La scuola è disconnessa dai ragazzi, non riesce più a parlare con loro. I giovani oggi vengono educati dai social” 

Sino allo scorso anno, il voto riportato sul diploma di scuola superiore rappresentava un giudizio sintetico sul livello di “maturità” acquisita dall’allievo dopo il completamento del percorso scolastico ed il superamento della prova d’esame. Da quest’anno, invece, il diploma dovrà certificare in modo descrittivo le esperienze formative acquisite anche in ambito extracurricolare e contenere indicazioni sul grado di qualificazione professionale raggiunto in campi specifici durante il corso degli studi.
Per semplificare le procedure relative alla compilazione del certificato d’esame, che oltre ai dati sull’istituto scolastico, sul singolo studente e sulle materie studiate nel corso dell’intero ciclo di istruzione secondaria di II grado dovrà riportare sia i punteggi conseguiti nelle prove d’esame che quelli attribuiti come crediti scolastici e formativi, il Ministero della Pubblica Istruzione ha predisposto un software denominato “Programma per la stampa dei certificati del nuovo esame di Stato”. Il programma informatico, curato dall’Ufficio del coordinamento dell’esame di Stato, è disponibile per tutte le scuole interessate.