Home Personale Maturità, parte il tototema: D’Annunzio il più temuto, nell’attualità Brexit e immigrazione

Maturità, parte il tototema: D’Annunzio il più temuto, nell’attualità Brexit e immigrazione

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

Ad una settimana dalla prima prova scritta della maturità 2019 scoppia il tototema: secondo ScuolaZoo, l’autore più temuto per l’analisi del testo sarebbe Gabriele D’Annunzio.

Anche attraverso Instagram e Whatsapp, il portale ha raccolto i principali suggerimenti e continuerà ad aggiornare i pronostici sul sito fino al 19 giugno.

Analisi del testo

Ad oggi, i contenuti più quotati sono i seguenti:

  • I classici che non escono da molto tempo: Ugo Foscolo, Alessandro Manzoni,  Giosuè Carducci, Giovanni Pascoli;
  • Gli autori per i quali si festeggia una ricorrenza: Italo Svevo (90 anni dalla morte) e Vittorio Alfieri (270 anni dalla nascita).
  • Gli autori mai usciti: Carlo Emilio Gadda, Tommaso Marinetti, Pier Paolo Pasolini, Alberto Moravia, Leonardo Sciascia, Dino Campana.

Traccia argomentativa

Certamente un tema candidato per questa tipologia di Tema sono i 500 anni dalla nascita di Leonardo da Vinci.

Anche temi come l’immigrazione e il razzismo sono temi che, sempre per ScuolaZoo, è il caso che gli studenti si preparino ad affrontare.

Temi di attualità

Il MIUR ha detto che il tema d’attualità tratterà temi vicini all’esperienza diretta di vita dei ragazzi, sull’onda di questo suggerimento le tematiche che più sono quotate in questo momento sono:

  • La Brexit
  • L’Incendio di Notre-Dame de Paris
  • Il crollo del Ponte Morandi
  • Il bullismo e il cyberbullismo
  • #FridayForFuture e il riscaldamento Globale
  • Salinger, l’autore del Giovane Holden che compie 100 anni dalla nascita! Che sia un spunto per chiedere ai ragazzi di trattare temi legati all’ adolescenza…?

 Le preferenze

Skuola.net, invece, ha chiesto a 2.500 studenti maturandi di indicare i nominativi di scrittori, poeti attuali e popolari con i quali vorrebbero cimentarsi: Ultimo, Mahmood e Tiziano Ferro sono risultati i cantanti più papabili.

Mentre Roberto Saviano, Elena Ferranti e Andrea Camilleri risultano tra gli autori preferiti.