Alunni

Maturità, solo 20mila non ammessi su oltre mezzo milione di candidati: i più bravi in Veneto, i peggiori in Sardegna

Come tradizione, sono percentuali bulgare quelle degli studenti del quinto anno delle superiori ammessi all’esame di maturità, la cui prima prova scritta si svolgerà mercoledì 22 giugno a partire dalle ore 8.30: ha ottenuto l’ammissione il 96,2% delle candidate e dei candidati. Le indicazioni giungono dal ministero dell’Istruzione, ma non sono ancora definitive.

Ciò significa che a fronte di oltre 500 mila candidati all’Esame conclusivo di Stato della scuola secondaria superiore, appena 20 mila non sono stati ammessi alle due prove scritte e al colloquio finale.

Sempre in base ai dati forniti dal ministero dell’Istruzione, i migliori sono risultati gli studenti del Veneto, con il 97,2% degli ammessi.

I risultati peggiori sono risultati tra gli studenti della Sardegna: solo il 91,7% degli studenti sardi delle classi quinte è stato ammesso alle prove finali.

iscriviti

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Didattica della matematica, serve stimolare il pensiero logico degli studenti. Per la Mathesis, Enriques e Peano due esempi da seguire.

In Italia si discute moltissimo sulla necessità di affrontare l'insegnamento della matematica, nel percorso scolastico,…

13/04/2025

Una felicissima Madama Butterfly al Massimo di Catania, con una orchestra grandiosa

Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Castellana (Gilda): con noi vincono trasparenza e legalità, perché siamo liberi, apartitici e senza vincoli

“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, lo Snals si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025