Alunni

Maturità, solo 20mila non ammessi su oltre mezzo milione di candidati: i più bravi in Veneto, i peggiori in Sardegna

Come tradizione, sono percentuali bulgare quelle degli studenti del quinto anno delle superiori ammessi all’esame di maturità, la cui prima prova scritta si svolgerà mercoledì 22 giugno a partire dalle ore 8.30: ha ottenuto l’ammissione il 96,2% delle candidate e dei candidati. Le indicazioni giungono dal ministero dell’Istruzione, ma non sono ancora definitive.

Ciò significa che a fronte di oltre 500 mila candidati all’Esame conclusivo di Stato della scuola secondaria superiore, appena 20 mila non sono stati ammessi alle due prove scritte e al colloquio finale.

Sempre in base ai dati forniti dal ministero dell’Istruzione, i migliori sono risultati gli studenti del Veneto, con il 97,2% degli ammessi.

I risultati peggiori sono risultati tra gli studenti della Sardegna: solo il 91,7% degli studenti sardi delle classi quinte è stato ammesso alle prove finali.

iscriviti

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Organici docenti, 5660 insegnanti in meno e 1.886 posti di sostegno in più: arriva la conferma, l’incontro al Mim

Il MIM, come riporta un comunicato Flc Cgil, ha convocato i sindacati ieri, mercoledì 9…

10/04/2025

Incendio Caivano, nube tossica: scuole chiuse in molti Comuni per rischio diossina, ma non Napoli

Ieri, 9 aprile, è scoppiato un incendio poco prima delle 17.00 di oggi nella sede…

10/04/2025

Violenza di genere, “La stagione dei tulipani”, il mediometraggio per le scuole proiettato Catania

Oggi, giovedì 10 aprile, alle 17,00, nell’Auditorium del Palazzo della cultura, in via Vittorio Emanuele,…

10/04/2025

Dieci anni di EPALE: al via le celebrazioni per la community europea dell’Apprendimento degli adulti

Dieci anni fa nasceva EPALE, la piattaforma europea dedicata all’educazione degli adulti. Oggi, questa rete…

10/04/2025

Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna su Mario Lodi, Rodari e De Mauro [INTERVISTA Loiero – GISCEL]

Il dibattito sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo prosegue. In questi giorni si stanno…

10/04/2025

Nuove Indicazioni Nazionali primo ciclo, questionario compilabile dai docenti fino al 17 aprile: arriva la proroga – PDF

La compilazione del questionario relativo alla bozza delle nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia…

10/04/2025