Sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito sono state pubblicate le tracce della terza prova scritta dell’Esame di Stato del secondo ciclo di istruzione per le Sezioni ESABAC e Internazionali.
Hanno preso il via, come annunciato, i colloqui finale degli esami di maturità: cinque studenti alla volta, fino alla seconda decade di luglio, un’ora in media a testa, circa mezzo milione di maturandi sono chiamati a conversare con i sei commissari (la metà esterni), a volte anche il presidente di commissione, sulle discipline dei docenti presenti, l’insegnamento trasversale dell’educazione civica, le esperienze svolte di Pcto (da proporre in chiave orientativa, quindi anche sviluppando le proprie scelte future). È prevista anche la presentazione, da parte degli studenti, di una breve relazione o di un elaborato multimediale.
Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…
Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…
Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…
Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…
Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…
Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…