Categorie: Didattica

Medie e superiori, arrivano i libri scolastici con la carta d’identità

Anche i libri hanno la loro carta d’identità: parte da questo presupposto l’iniziativa ‘Libro in Chiaro’, dell’Associazione Italiana Editori, attraverso la quale ogni testo racconta la propria storia.

Circoscritto ai libri scolastici di Medie e Superiori, il progetto si materializza con un segnalibro, il marchio ‘Libro in Chiaro’, dal quale si evince che il testo contiene l’identikit sugli elementi che lo contraddistinguono: come è nato il progetto, come e perché sono cambiati i contenuti da un’edizione all’altra, le più efficaci modalità di interazione per studenti e docenti, le differenze e le potenziali integrazioni fra versione cartacea e digitale, il processo produttivo, le modalità di rapporto con l’utente e l’osservanza delle norme di legge ed etico-comportamentali.

 

{loadposition eb-progetti}

“Il marchio Libro in Chiaro porta in evidenza il lavoro quotidiano e complesso di autori, consulenti, curatori esperti nei contenuti culturali e nelle modalità comunicative e didattiche, sia su carta che nel digitale”, ha detto il Presidente del Gruppo Educativo di Aie Giorgio Palumbo.

Dal 1° settembre 2015, con l’avvio del nuovo anno scolastico, i visual e il marchio ‘Libro in Chiaro’ nelle home page dei siti degli editori segnaleranno la loro “produzione doc” di libri di scuola, e dal 16 settembre il sito ufficiale www.libroinchiaro.it accompagnerà l’iniziativa. Durante la campagna promozionale, inoltre, le “I” di Libro in Chiaro si “vestiranno” da personaggi simbolo di alcune materie: Cleopatra per la Storia, Van Gogh per l’Arte, Dante per la Poesia, Einstein per la Fisica, Colombo per la Geografia. 

 

Metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per sapere tutte le notizie dal mondo della scuola

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Mattarella ricoverato in ospedale per un pacemaker, poco prima aveva chiesto indennizzi per i parenti di “tanti bambini e maestri” morti scuola

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS, chi è in I fascia sostegno con titolo estero non riconosciuto, adesso può entrare in coda con il titolo TFA

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…

15/04/2025

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025