Attualità

Meeting Rimini, Mattarella: “Nel mio studio il disegno del ragazzino annegato con la pagella cucita. Dietro numeri ci sono persone”

Intervenuto al meeting di Rimini, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha fatto un commovente discorso sulla questione dell’immigrazione.

Il presidente ha dichiarato: “I fenomeni migratori vanno affrontati per quel che sono, movimenti globali che non vengono cancellati da muri o barriere. Nello studio dell’appartamento dove vivo ho collocato un disegno che raffigura un ragazzino, di quattordici anni, annegato, con centinaia di altre persone nel Mediterraneo. Recuperato il suo corpo si è visto che, nella fodera della giacca, aveva cucita la sua pagella, come fosse il suo passaporto, a dimostrazione del fatto che voleva venire in Europa a studiare. Questo disegno mi rammenta che dietro numeri e percentuali dell’immigrazione che spesso elenchiamo ci sono innumerevoli singole persone. Con la storia di ciascuno, i loro progetti, i loro sogni, il loro futuro, tante volte cancellato. Certo, occorre un impegno finalmente concreto e costante e proprio dell’Unione Europea, occorre sostegno ai paesi d’origine dei flussi migratori. È necessario rendersi conto che soltanto ingressi regolari, sostenibili, ma in numero adeguatamente ampio, sono lo strumento per stroncare il crudele traffico di esseri umani. La prospettiva e la speranza di venire senza costi e sofferenze disumane, indurrebbe ad attendere turni di autorizzazione legale. Inoltre, ne verrebbe assicurato l’inserimento lavorativo ordinato, rimuovendo la presenza incontrollabile di chi vaga senza casa”.

Gli interventi del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara

Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara è intervenuto quest’oggi in un incontro sul futuro della scuola al meeting di Rimini. “Valorizzare i talenti. Ecco che cosa intendo per rivoluzione del merito. Non una rivoluzione elitaria, aristocratica, che favorisca solo i più bravi. La rivoluzione del merito è quella dei talenti, che valorizza i talenti di ciascuno, che mette al centro la capacità della scuola di valorizzare e di dare un futuro a ogni ragazzo” come riporta Askanews.

Valditara: “appartamenti a disposizione dei docenti del Sud che si trasferiscono al Nord”

“Molti docenti del Sud non si vogliono trasferire al Nord. Stiamo ragionando con qualche regione per mettere a disposizione degli appartamenti. Dobbiamo far sì che fare il docente in una regione diversa non significa perdere ulteriormente status sociale. L’idea” è “di mettere a disposizione a canone sociale per quei docenti che si devono trasferire”.

Lo ha affermato il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara al meeting di Rimini.

Sara Adorno

Articoli recenti

Il Sicilia Express funziona. A casa tanti prof e studenti dalle brume del nord in treno

È partito il 21 scorso alle 15,10 da Torino Porta Nuova il "Sicilia Express", il…

22/12/2024

Concorso ordinario Pnrr 2024, non vengono valutati i titoli informatici e le certificazioni linguistiche inferiori quelle di livello C1

Una aspirante partecipante al concorso ordinario PNRR 2024 della scuola primaria e infanzia, ci chiede…

22/12/2024

Concorso docenti 2024, costituzione delle commissioni giudicatrici, presentazione della domanda

Il 19 dicembre 2024 segna un passo decisivo per l’organizzazione del concorso docenti. Con una…

22/12/2024

Docenti supplenti, ecco quando ai precari spetta la continuità del contratto per il periodo di vacanza e sospensione dell’attività didattica

Una docente precaria con un contratto a tempo determinato da parte del dirigente scolastico fino…

22/12/2024

Legge di bilancio: mancano risorse per le famiglie che mandano i figli nei centri estivi

Finita la scuola, a giugno, molte famiglie potrebbero essere in diffcoltà perchè non avranno la…

22/12/2024

Grammatica valenziale, esempi e pratiche: perché è importante agire sul ragionamento più che sulla memoria

La grammatica valenziale insegna a comprendere la struttura della frase ragionando sui legami tra parole,…

22/12/2024