Home Attualità Meloni: “Autonomia differenziata e premierato si tengono insieme”

Meloni: “Autonomia differenziata e premierato si tengono insieme”

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Giorgia Meloni, la presidente del Consiglio,  da Bruno Vespa a Rai 1 per promuovere il libro “Il rancore e la speranza” (in uscita mercoledì 8 novembre) da Mondadori Rai Libri, ha detto:  “L’Autonomia differenziata cammina di pari passo con il premierato, le due cose si tengono insieme. Oggi il grande vulnus è dato dal fatto che le regioni hanno un’autorevolezza e una stabilità che mancano al governo centrale, perché il presidente del Consiglio non è eletto direttamente. Se vuoi dare ulteriori poteri alle Regioni virtuose, devi avere i giusti contrappesi. Noi potremo trasferire altre risorse e competenze nel rapporto bilaterale con le Regioni che lo meritano, a patto di non togliere nulla alle altre. Perciò è indispensabile stabilire la soglia dei servizi essenziali sotto la quale nessuna regione può andare”.

E poi alla domanda sulle contestazioni provenienti dal Sud soprattutto relativamente all’autonomia differenziata, Meloni ha risposto: “Non mi stupisce che le prime a scagliarsi siano quelle in fondo alla classifica della capacità di spendere i Fondi europei di coesione”.