Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Educazione in Evoluzione” tenuta da Matteo Borri dal titolo: “Memoria e apprendimento, quanto incidono questi processi nell’insegnamento?“.
La capacità di memorizzare, conservare e recuperare informazioni è cruciale per l’apprendimento e l’insegnamento. L’essere umano è in grado di svolgere questo processo, il quale svolge un ruolo fondamentale nell’acquisizione di conoscenze. Gli studi sulla memoria hanno avuto un impatto rilevante sul nostro modo di comprendere e agevolare il processo di apprendimento.
Certificazione di alfabetizzazione digitale, niente proroghe alla scadenza del 30 aprile prevista per il conseguimento…
La FLC CGIL e Gilda Unams hanno impugnato davanti al Tar Lazio il provvedimento del…
Una storia complessa che ha dell'incredibile: un docente di una scuola superiore genovese, poi diventato…
È in via di formalizzazione la nota ministeriale che sarà inviata agli Uffici Scolastici Regionali per…
Le gite scolastiche, un tempo attese con trepidazione da studenti e docenti, stanno diventando un’esperienza…
Si è tenuta ieri, 9 aprile, la seduta del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio permanente per…