Memory Safe: la cultura della sicurezza entra nella scuola italiana

Con questa iniziativa l’Indire, punto di riferimento della ricerca e formazione scolastica in Italia, intende promuovere la diffusione della cultura della prevenzione nella didattica per formare gli studenti che saranno i cittadini-lavoratori di domani.

A tal proposito Memory Safe si propone oggi di diffondere la cultura della sicurezza nella scuola italiana e migliorare la condivisione delle regole della prevenzione, favorendo in futuro un’efficace applicazione nei luoghi di lavoro e di vita.

L’iniziativa è sostenuta dall’attuale normativa sulla salute e sicurezza che attribuisce rilevanza strategica alla diffusione tra gli studenti dei valori, delle conoscenze e delle esperienze, necessari al governo dei rischi presenti negli ambienti di lavoro.

 Il progetto intende, pertanto, raccogliere e valorizzare le esperienze didattiche più significative realizzate nell’ultimo decennio dalle scuole di ogni ordine e grado in tema di cultura della sicurezza e utilizzare questo patrimonio come fonte di ispirazione per nuove iniziative mirate, con il coinvolgimento di docenti, alunni ed esperti attraverso la predisposizione di un bando. 

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Come aiutare un bambino che ha paura di sbagliare in matematica? Il calcolo mentale e le strategie per docenti

Quante volte l’errore diventa un ostacolo invece che un’opportunità? Nel calcolo mentale, la paura di…

13/04/2025

Certificazione di alfabetizzazione digitale, entro il 30 aprile: arrivata la conferma ultimi giorni per conseguirla

La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è ormai requisito di accesso per tutti i profili…

13/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, prove orali: come si svolgono e cosa studiare per superarle

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

13/04/2025

Come ridare autorevolezza genitori e scuola? Galimberti e Crepet sognano il “ritorno all’ordine e al passato”, ma la semplificazione è dannosa e fuorviante

Una delle più grandi insidie che impediscono alla riflessione sull'educazione di procedere in senso progressivo…

12/04/2025

Rsu Scuola, chi votare il 14, 15 e 16 aprile? I sindacati presentano i loro programmi elettorali: 10 VIDEO INTERVENTI

Il mondo della scuola si appresta a vivere il rinnovo delle Rsu d’Istituto: l’appuntamento, per…

12/04/2025

Elezioni RSU, nota Aran: si va avanti come previsto, il TAR non ha titolo per annullare una procedura gestita dagli stessi soggetti sindacali

Una tempesta in un bicchier d’acqua: così si potrebbe commentare la vicenda della possibile sospensione…

12/04/2025