La qualità del cibo servito nelle mense scolastiche torna al centro dell’attenzione dopo recenti episodi che hanno sollevato preoccupazioni. Da una campagna di ispezioni in provincia di Latina alle proteste dei genitori a Chivasso, i casi evidenziano criticità nel sistema di gestione e controllo dei servizi di ristorazione scolastica.
Come riporta RaiNews, a ottobre, i Carabinieri per la Tutela della Salute, in collaborazione con il Ministero della Salute, hanno ispezionato 16 strutture nella provincia di Latina. Le verifiche hanno rilevato sei irregolarità, tra cui carenze igienico-sanitarie e omissioni nei sistemi di autocontrollo Haccp. Nei casi più gravi, come in due asili nido di Aprilia, sono emerse gravi omissioni nelle manutenzioni antincendio, portando alla denuncia dei responsabili.
A Chivasso, invece, il ritrovamento di insetti nei pasti serviti agli alunni di una scuola primaria ha scatenato l’indignazione dei genitori, che hanno annunciato uno “sciopero del panino” per protestare contro il servizio mensa. Le autorità comunali hanno promesso verifiche immediate sulla filiera di approvvigionamento e sulla gestione alimentare della ditta appaltatrice, ma le rassicurazioni non sono bastate a calmare le famiglie.
Quante volte l’errore diventa un ostacolo invece che un’opportunità? Nel calcolo mentale, la paura di…
La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è ormai requisito di accesso per tutti i profili…
Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…
Una delle più grandi insidie che impediscono alla riflessione sull'educazione di procedere in senso progressivo…
Il mondo della scuola si appresta a vivere il rinnovo delle Rsu d’Istituto: l’appuntamento, per…
Una tempesta in un bicchier d’acqua: così si potrebbe commentare la vicenda della possibile sospensione…