Categorie: Alunni

Mercatini dei libri usati: pratiche di mutualismo studentesco e non solo

In un articolo pubblicato sul sito web dell’Unione degli studenti, a proposito dei mercatini del libro di testo usato, si spiegano i motivi dell’ormai diffusa pratica fra gli studenti.

“Per contrastare il fenomeno del caro-libri l’Unione degli Studenti, già da ora, sta organizzando come ogni anno in tutto il Paese decine di mercatini dei libri usati. Si tratta di una pratica di mutualismo studentesco, ovvero di un servizio di interscambio solidale degli studenti per gli studenti per abbattere le speculazioni editoriali sul caro libri. Come Unione degli Studenti abbiamo più volte denunciato l’inadeguatezza delle attuali misure di sostegno poste in essere dal Governo nonché l’assenza di un qualsivoglia accenno al diritto allo studio all’interno de La Buona Scuola, e riteniamo che il mercatino del libro usato sia un mezzo da cui non si può prescindere per andare a coprire gli spazi di welfare lasciati vuoti dallo Stato e per opporre una risposta radicalmente opposta all’individualismo imperante della ristrutturazione in senso neo-liberale e autoritario della società”.
In alternativa ai mercatini studenteschi c’è ormai lo shopping on line che include anche i libri di testo, e sorpresa delle sorprese, anche quelli usati.
Questi libri sono ovviamente scontatissimi. I siti in cui si può trovare un’intera sezione dedicata alla compravendita di libri usati sono, ad esempio, l’affidabilissimo Amazon.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Mattarella ricoverato in ospedale per un pacemaker, poco prima aveva chiesto indennizzi per i parenti di “tanti bambini e maestri” morti scuola

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS, chi è in I fascia sostegno con titolo estero non riconosciuto, adesso può entrare in coda con il titolo TFA

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…

15/04/2025

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025