Home Didattica Mercoledì 3 dicembre lancio ufficiale del progetto “Programma il Futuro”

Mercoledì 3 dicembre lancio ufficiale del progetto “Programma il Futuro”

CONDIVIDI

Breaking News

April 23, 2025

  • Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza 
  • Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile 
  • Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti 
  • La maestra su Onlyfans è stata licenziata: “Un papà ha comprato le mie foto e le ha diffuse. Non si campa con 1200 euro” 

Sono oltre 700 i docenti che hanno già iscritto le loro classi alla sperimentazione del Miur. Mercoledì 3 dicembre, alle ore 12.30, presso la sala della Comunicazione del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Miur in collaborazione con il Cini (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica), si presenta l’iniziativa.  Un progetto nato per introdurre il #coding, la programmazione informatica, fra i banchi. Miur e Cini stanno mettendo a disposizione delle scuole una serie di strumenti semplici, divertenti e facilmente accessibili sulla piattaforma www.programmailfuturo.it, per formare gli studenti ai concetti del pensiero computazionale. Durante la conferenza saranno presentati i dati relativi alla prima fase di sperimentazione dell’iniziativa anche in vista della “Computer Science Education Week” dell’8-14 dicembre in cui si punta al coinvolgimento di un alto numero di classi e ragazzi nel progetto. L’evento sarà condotto da Pierangelo Soldavini, vice caporedattore di Nòva – Il Sole 24 Ore. Presenteranno il progetto Enrico Nardelli e Giorgio Ventre, coordinatori del Cini. Interverrà Elio Catania, Presidente Confindustria Digitale. Concluderà il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini.