Precari

Messa a disposizione, puoi candidarti pure per il sostegno: ecco come

Alla luce di quanto indicato nella nota ministeriale n. 37856 del 28 agosto 2018, è possibile candidarsi tramite domanda di messa disposizione anche per il sostegno.

Messa a disposizione sostegno, alcune indicazioni

Tale nota tuttavia ha imposto delle limitazioni a questo tipo di candidature: possono candidarsi solo i docenti che, per i posti di sostegno, non siano iscritti ad alcuna graduatoria e comunque per una sola provincia da dichiarare espressamente nell’istanza.

Non dimenticare che il servizio svolto su sostegno ti permette di cumulare punteggio pieno per una classe di concorso dello stesso grado per cui hai titolo per insegnare la tua classe di concorso, metà punteggio per tutte le altre cdc dello stesso grado e ¼ di punteggio per tutte le classi di concorso di grado diverso.

Non perdere quindi anche tu l’occasione di maturare punteggio lavorando come docente di sostegno: oltre a fare un’esperienza utile alla tua crescita personale e professionale, potrai cumulare punteggio sulla tua classe di concorso

Scegli coscientemente la provincia in cui vuoi candidarti, prediligendo una in cui non sei già iscritto in graduatoria: in questa infatti potresti già ricevere convocazioni per il sostegno qualora le graduatorie del sostegno si esauriscano ed i dirigenti si trovino costretti a scorrere le graduatorie dei non specializzati ed anche quelle delle scuole viciniori.

Con la piattaforma www.messa-a-disposizione.it puoi candidarti per il sostegno senza costi aggiuntivi. Aggiungi una dicitura come Privo/in possesso di titoli di specializzazione sul sostegno, disponibile ad accettare incarichi su posti di sostegno per la sola provincia di …….[Indicare la provincia] ed invia la tua domanda in tutta Italia: le province diverse da quella indicata ignoreranno la tua candidatura per il sostegno.

Messa a disposizione, scopri il servizio MAD online

MAD online è l’unico servizio italiano che ti permette di provare gratuitamente quanto offre per 15 giorni e per generare fino a 10 candidature.

Se sarai soddisfatto della tua prova, potrai scegliere se abbonarti: con un investimento di poche decine di euro potrai inviare singolarmente le tue domande in tutte le scuole d’Italia statali, oltre 10.000 paritarie e le scuole italiane all’estero per l’intero anno scolastico sia per il sostegno che per le tue classi di concorso e posti ATA.

Puoi contattare lo staff di Scuola Web Italia, la società che ha ideato la piattaforma, per avere assistenza tramite chat, telefono, e-mail e gruppo Facebook.

Iscriviti gratuitamente e senza impegno su www.messa-a-disposizione.it, la piattaforma più economica, sicura e trasparente, e candidati in tutte le scuole di tuo interesse.

PUBBLIREDAZIONALE

Redazione

Articoli recenti

Quando finisce la scuola 2025? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora a marzo, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

01/04/2025

Percorsi abilitanti docenti 30 e 60 CFU, gli ultimi bandi pubblicati dalle Università per il 2024/25 [AGGIORNATO]

Con il decreto ministeriale n. 156 del 24/02/2025 il MUR ha dato il via ai percorsi…

01/04/2025

Corsi sostegno Indire: si riunisce l’Osservatorio da cui viene però esclusa una Federazione 23 associazioni

La “Federazione Osservatorio 182”, che riunisce 23 Associazioni attive su tutto il territorio nazionale e…

01/04/2025

Alunno aggredito da compagno con 60 morsi, maestre assenti per 43 minuti: l’accusa di una madre, partite indagini

All'interno del programma di Rai1 Storie Italiane oggi, 1° aprile, si è parlato del caso…

01/04/2025

Codice etico docenti, spopola petizione contro il “clima intimidatorio”: “Chi sta zitto ha i requisiti per stare in cattedra?”

I casi Raimo, della docente che ha frequentato i centri sociali denunciata e della maestra…

01/04/2025

Valutazione dirigenti scolastici, decreto pubblicato: ecco il nuovo Sistema e da quando sarà applicato – PDF

Oggi, 1° aprile, è stato pubblicato il decreto ministeriale di adozione del Sistema nazionale di…

01/04/2025