Attualità

Metodo Montessori: qualche consiglio su come metterlo in pratica nella primaria e nell’infanzia [INTERVISTA]

Sono poco meno di 150 in tutta Italia le scuole primarie con metodo Montessori, ma l’interesse verso questo modello scolastico continua ad aumentare.
Ogni anno ci sono centinaia di docenti che si rivolgono all’Opera Nazionale Montessori per frequentare il corso di formazione che consente di insegnare in queste scuole che dispongono di un proprio organico specifico.
Applicare il metodo nella scuola primaria significa innanzitutto “mettere al centro” l’alunno con i suoi bisogni e le sue esigenze cognitive, emotive ed affettive.
La caratteristica principale di una classe Montessori consiste nel fatto che la lezione “collettiva” non è al centro del processo di insegnamento-apprendimento: gli alunni, infatti, possono seguire percorsi diversi legati alle capacità e agli interessi di ciascuno.
I “materiali didattici di sviluppo” hanno un ruolo fondamentale perché consentono ad ognuno di raggiungere gli obiettivi previsti.
Secondo Montessori, quindi, il compito dell’insegnante non è quello di “trasmettere” conoscenze ma piuttosto di organizzare l’ambiente in modo da consentire agli alunni e alle alunne di procedere con i proprio ritmi.
Di tutto questo e altro parliamo in questa intervista con Marinella Sciacca, insegnante di scuola primaria presso l’Istituto comprensivo “Riccardo Massa” di Milano.

Redazione

Articoli recenti

L’Aquila: 16 anni dal terremoto, scuole a rischio e studenti nei container

Credevamo fosse impossibile ormai che a 16 anni da quel terribile sisma del 6 aprile…

06/04/2025

Femminicidi, la madre di Sara Campanella al suo preside: voglio entrare nelle classi, vivrò per educare. Ma la scuola da sola non ce la fa

“La scuola da sola non può educare gli studenti. Serve una rete con le famiglie…

06/04/2025

Ministro Valditara al Congresso della Lega, solita filippica contro i sessantottini

Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…

06/04/2025

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025