Attualità

Metodo Montessori: qualche consiglio su come metterlo in pratica nella primaria e nell’infanzia [INTERVISTA]

Sono poco meno di 150 in tutta Italia le scuole primarie con metodo Montessori, ma l’interesse verso questo modello scolastico continua ad aumentare.
Ogni anno ci sono centinaia di docenti che si rivolgono all’Opera Nazionale Montessori per frequentare il corso di formazione che consente di insegnare in queste scuole che dispongono di un proprio organico specifico.
Applicare il metodo nella scuola primaria significa innanzitutto “mettere al centro” l’alunno con i suoi bisogni e le sue esigenze cognitive, emotive ed affettive.
La caratteristica principale di una classe Montessori consiste nel fatto che la lezione “collettiva” non è al centro del processo di insegnamento-apprendimento: gli alunni, infatti, possono seguire percorsi diversi legati alle capacità e agli interessi di ciascuno.
I “materiali didattici di sviluppo” hanno un ruolo fondamentale perché consentono ad ognuno di raggiungere gli obiettivi previsti.
Secondo Montessori, quindi, il compito dell’insegnante non è quello di “trasmettere” conoscenze ma piuttosto di organizzare l’ambiente in modo da consentire agli alunni e alle alunne di procedere con i proprio ritmi.
Di tutto questo e altro parliamo in questa intervista con Marinella Sciacca, insegnante di scuola primaria presso l’Istituto comprensivo “Riccardo Massa” di Milano.

Redazione

Articoli recenti

Schettini: “La scuola è disconnessa dai ragazzi, non riesce più parlare con loro. I giovani oggi vengono educati dai social”

Il docente e creator Vincenzo Schettini, volto del progetto editoriale "La Fisica Che Ci Piace",…

10/04/2025

Sara Campanella, la scuola media dove ha studiato sarà intitolata lei: proposta votata all’unanimità

La scuola media di Portella di Mare, frazione di Misilmeri, in provincia di Palermo, sarà…

10/04/2025

Concorso docenti Pnrr 2, quesito errato: Mim annuncia sanzioni per i responsabili. Gilda: “Paghino le spese ai docenti”

Con un comunicato di martedì 8 aprile il ministero dell'Istruzione e del Merito ha annunciato…

10/04/2025

Concorso Dsga, prova scritta 10 aprile: sessanta quesiti con quattro opzioni di risposta, ecco come si svolge

Oggi, il 10 aprile, in un unico turno, dalle 14,30 alle 16,30, si svolge la…

10/04/2025

I dazi di Trump? In Cina avrebbero una ricaduta anche sulla cultura, bloccando i film di Hollywood

I dazi imposti da Trump, che, nonostante il ravvedimento di queste ore nel confronti dell’Europa,…

10/04/2025

La Commissione europea presenta il piano sulla Intelligenza Artificiale

Presentato il piano sull’intelligenza artificiale (Ia) dalla Commissione europea che in tale guisa aspira a…

10/04/2025