Categorie: Nostre inchieste

Metodo Team Academy: impara “imprendendo”. Workshop alla Fiera del Levante

Questo workshop sarà condotto seguendo la tecnica dell’apprendimento attivo Team Academy, che ha già formato oltre 700 imprenditori di successo in Finlandia e che ha trovato ampio successo in tutta Europa. Il metodo Team Academy si basa sul lavoro di squadra e sul «Learning by doing» che implica la creazione e lo sviluppo di una impresa effettivamente operante sul mercato. Il team è l’elemento centrale del processo che permette di imparare le abilità e le competenze necessarie, grazie alla pratica continua. I coaches sono le figure che facilitano questo processo, ricoprendo un ruolo simile a quello di un allenatore sportivo. Il loro lavoro è orientare, consigliare, fare domande, porre obiettivi, motivare, fare da supervisori, raccontare esperienze e casi di successo.
Si ricorda che la metodologia «Learning by doing» si basa sull’apprendimento attraverso il fare, attraverso l’operare, attraverso le azioni. Gli obiettivi di apprendimento si configurano sotto forma di “sapere come fare a”, piuttosto che di “conoscere che”, infatti, in questo modo il soggetto prende coscienza del perché è necessario conoscere qualcosa e come una certa conoscenza può essere utilizzata.
Organizzare attraverso il Goal-Based-Scenarios (strategia che si basa su un processo di elaborazione, partendo da un caso e con la definizione di uno scopo o meta (goal) da raggiungere), vuol dire fare simulazioni in cui il corsista persegue un obiettivo professionale concreto, applicando e utilizzando le conoscenze e le abilità funzionali al raggiungimento dell’obiettivo. Le finalità del metodo cercano di migliorare la strategia per imparare, dove l’imparare non è il memorizzare, ma anche e soprattutto il comprendere. Un impegno metodologico che molti auspicano possa essere adottato anche nelle nostre scuole professionali dove il motto “ fare per saper fare “ risulta oggi più che mai attuale

Aldo Domenico Ficara

Condividi
Pubblicato da
Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025