In relazione all’articolo “La metodologia Inquiry Based Science Education (IBSE)” di Aldo Domenico Ficara sulla metodologia IBSE, sottolineiamo la validità di questo metodo innovativo nell’insegnamento delle scienze e facciamo notare che in Italia sono funzionanti, da 8 anni, 10 centri di formazione sull’IBSE in Veneto, Lombardia, Toscana, Umbria, Basilicata, Puglia,Sardegna, gestiti dall’ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali) , che è un’associazione non profit con personalità giuridica, qualificata per la formazione degli insegnanti.
All’interno dei centri vengono realizzati corsi di formazione per docenti di ogni ordine di scuola, con l’obiettivo di diffondere quanto più possibile questo approccio all’insegnamento delle scienze che pone al centro lo studente nel suo processo di metodologia IBSE apprendimento.
A tale scopo si ritiene che i docenti, attraverso corsi di formazione, familiarizzino e approfondiscano aspetti dell’inquiry scientifico attraverso incontri in presenza e a distanza anche con formatori stranieri.
In particolare questi incontri sono caratterizzati da un coinvolgimento attivo dei corsisti che sperimentano direttamente il processo di investigazione con l’obiettivo di progettare e realizzare un’attività investigativa in classe, al fine di stimolare l’apprendimento significativo di concetti scientifici attraverso lo svolgimento di indagini concrete.
I responsabili del centro IBSE Lombardia
Rosanna La Torraca
Franca Pagani
Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…
Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…
Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…
Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…
Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…
Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…