I lettori ci scrivono

Metodologia IBSE, in Italia presenti 10 centri di formazione

In relazione all’articolo “La metodologia Inquiry Based Science Education (IBSE)” di Aldo Domenico Ficara sulla metodologia IBSE, sottolineiamo la validità di questo metodo innovativo nell’insegnamento delle scienze e facciamo notare che in Italia sono funzionanti, da 8 anni, 10 centri di formazione sull’IBSE in Veneto, Lombardia, Toscana, Umbria, Basilicata, Puglia,Sardegna, gestiti dall’ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali) , che è un’associazione non profit con personalità giuridica, qualificata per la formazione degli insegnanti.

All’interno dei centri vengono realizzati corsi di formazione per docenti di ogni ordine di scuola, con l’obiettivo di diffondere quanto più possibile questo approccio all’insegnamento delle scienze che pone al centro lo studente nel suo processo di metodologia IBSE apprendimento.

A tale scopo si ritiene che i docenti, attraverso corsi di formazione, familiarizzino e approfondiscano aspetti dell’inquiry scientifico attraverso incontri in presenza e a distanza anche con formatori stranieri.

In particolare questi incontri sono caratterizzati da un coinvolgimento attivo dei corsisti che sperimentano direttamente il processo di investigazione con l’obiettivo di progettare e realizzare un’attività investigativa in classe, al fine di stimolare l’apprendimento significativo di concetti scientifici attraverso lo svolgimento di indagini concrete.

I responsabili del centro IBSE Lombardia

Rosanna La Torraca

Franca Pagani

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025