Gentile Redazione,
Gentili Lettori,
scrivo in riferimento alle lettere dei lettori del 21-22/2 uu.ss. su
http://tecnica.belledentro.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=1413:ho-60-anni-e-vorrei-vivere-ancora-un-po&Itemid=133
e
http://tecnica.belledentro.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=1418:non-ne-posso-piu&Itemid=133
e alle loro “chiuse” riassunte dalla prima:
“dichiaro, con tutta sincerità, che sono allo stremo e che sarei disposta anche a fare l’addetta delle fotocopie, la centralinista o l’addetta alle pulizie pur di vivere qualche altro giorno”.
Comprendo lo stato di esasperazione e di stanchezza, lo condivido profondamente. Tuttavia… so che hanno scritto quasi iperbolicamente ma, e mi dispiace deludere i colleghi probabilmente peraltro già a conoscenza, no, non è disponibile neppure questa “extrema ratio”, neanche per protesta…
No, non è concessa neppure quella fuga per disperazione, non solo per età, ma persino neanche per grave disabilità-gravi patologie: no, lo Stato non la concede, anche se per necessità siamo disposti (sulla carta, obbligati di fatto) a farci ulteriormente vessare con misconoscimento e ulteriore umiliazione di anni di studio e maturazione di Conoscenza, di competenze (per di più presi in giro con la fanfaluca dell’abrogazione dell’articolo sulla “deportazione” nella legge n. 128, tanto messa in evidenza ma falsa negli effetti) …
No, lo Stato non concede nulla – neppure se sei disabile grave con due, non una, gravi patologie (con riscontri oggettivi, strumentali – rmn, etc.): comunque 36 ore settimanali di lavoro, non di fotocopie, e con lo stress di mobilità anche fuori provincia: per disabile grave non semovente, quindi ledendo diritti che si riteneva garantiti dalla – troppo abusata – legge n. 104/1992. (Troppo abusata: infatti in fondo non sono indignata con lo Stato -comunque strozzìno- tanto quanto con gli imbroglioni, gli opportunisti e i corrotti che ci hanno condotto a questa situazione e tuttora ne fruiscono).
Auguri, colleghi
Maria Amici
docente già di ruolo di materie letterarie e latino, dottore di ricerca in filologia greca e latina – suona abbastanza quale sberleffo dello Stato? – attualmente dichiarata docente permanentemente inidonea all’insegnamento, nelle more di mobilità -“deportazione” int.
L’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti non si è limitata a raccogliere i dati…
Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali delle prossime elezioni relative alle…
Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…
La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…
Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…
È davvero sconcertante che i docenti di sostegno che hanno l'opportunità di passare all'insegnamento di…