La Tecnica consiglia

Mi preparo al lavoro a scuola

Tra il mondo della scuola e quello del lavoro c’è un disallineamento notevole che incide fortemente sul tasso di disoccupazione. La domanda, non di rado, non è soddisfatta, poiché i candidati non hanno le competenze richieste. Ecco perché, durante il percorso scolastico, è bene approfondire il “tema lavoro” in modo da arrivare preparati alla ricerca con tutte le carte in regola.

L’Alternanza scuola lavoro rappresenta un ottimo strumento per contrastare la disoccupazione. I giovani possono utilizzare le ore a disposizione per acquisire non solo competenze, ma anche informazioni utili per l’ingresso nel mondo del lavoro e per una scelta più consapevole nel prosieguo degli studi.

La startup Cervellotik Education, sulla propria piattaforma SchoolUP, eroga 3 percorsi pre-strutturati di Alternanza, che accompagnano gli studenti e i loro docenti nella preparazione del curriculum, nella ricerca del lavoro e nel colloquio. Attraverso lezioni, quiz, compiti di realtà e molto altro, è possibile apprendere in pieno “il mondo del lavoro”.

Mi preparo al lavoro a scuola con SchoolUP

I percorsi di “Mi preparo al lavoro” sono 3: Creo il mio curriculum vitae, Mi trovo un lavoro e Il mio primo colloquio. Possono essere attivati tutti e tre o solo alcuni. Ogni percorso ha un focus ben preciso e guiderà lo studente, passo dopo passo, non solo nell’apprendimento dei vari temi, ma soprattutto in una maggiore consapevolezza di se stesso, dei suoi punti di forza, delle proprie attitudini e di quello che vorrà fare un giorno.

Nei primi due anni di Alternanza, SchoolUP ha permesso alle scuole italiane di erogare percorsi (in aula e online) per oltre 10000 studenti. Lo ha fatto in modo coinvolgente, mettendo “lo studente al centro” e sfruttando metodologie didattiche innovative.

Per tutti i dettagli e gli altri percorsi puoi scaricare il catalogo completo al seguente link: https://www.schoolup.it/SchoolUP_Catalogo1718.pdf 

Puoi contattare lo Staff SchoolUP allo:
0971506711 -3482968674
staff@schoolup.it
www.schoolup.it.

PUBBLIREDAZIONALE

 

Redazione

Articoli recenti

Permessi legge 104/92, fruizione ad ore solo per gli ATA: i docenti devono assentarsi per l’intera giornata. Novità nel nuovo CCNL?

L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…

03/04/2025

GeoGebra: piano cartesiano, parabola e derivata, con gli strumenti giusti la matematica diventa un’esperienza

Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…

03/04/2025

Graduatorie interne, il contenzioso: reclami e ricorsi – DIRETTA ore 16,00

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

03/04/2025

Canta in classe, “disturba” e non studia, alunno con Dsa sospeso. La madre: “Così si fa il suo gioco. I docenti lo mortificano”

Un caso molto particolare: un ragazzo problematico, che "disturba" compagni e docenti cantando e sbattendo…

03/04/2025

Riconoscimento anno 2013, le novità dalla Cassazione

Si è tenuta mercoledì 2 aprile, dinanzi alla sezione Lavoro della Corte di Cassazione, l'attesa…

03/04/2025

Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà

Una docente in anno di prova sarebbe stata "ostacolata" dalla stessa scuola, adesso condannata a…

03/04/2025