Home I lettori ci scrivono Migliaia di nuovi posti di lavoro a costo zero

Migliaia di nuovi posti di lavoro a costo zero

CONDIVIDI

Breaking News

April 11, 2025

  • Concorso docenti, prova suppletiva di cinque minuti: ecco quando si svolgerà, l’avviso 
  • “Scuola sempre più precaria”: Flc Cgil contro le promesse di Valditara 
  • Esiti concorso Dsga: solo 9mila candidati dopo 29mila domande presentate, test difficile. Anquap parla di flop 
  • Prende 8 in condotta, genitori fanno ricorso per il 9: “Colpa di un singolo episodio di copiatura”, ma non è così 
Spesso si discute come creare nuovi posti di lavoro per i giovani laureati. Nella scuola lavorano molti docenti che usufruiscono dell’autorizzazione allo svolgimento della libera professione (avvocati, commercialisti, ingegneri, agronomi, etc.). Sarebbe sufficiente vincolare al regime di part-time tutti i docenti che chiedono l’autorizzazione alla libera professione e in tutta Italia si potrebbero creare immediatamente tanti posti di lavoro per i giovani laureati, con un aggravio economico per lo Stato pressoché inesistente. 
Mi chiedo perché in tempi di crisi del lavoro come quella che stiamo attraversando, che vede il numero di giovani disoccupati aumentare sempre più, una simile proposta non viene portata avanti, permettendo ad alcuni (che in realtà sono tanti) di mangiare da due piatti, mentre, ai giovani laureati e precari (che sono tantissimi) neanche le briciole.