A partire dal 7 gennaio a Milano gli orari di apertura delle scuole subiscono delle variazioni per decongestionare traffico e mezzi pubblici. In particolare alcune scuole apriranno agli studenti alle 8,00 e altra alle 9.30 del mattino.
Le variazioni rientrano nel cosiddetto patto ‘Milano per la scuola’, annunciato nei giorni scorsi dal sindaco, Beppe Sala, e presentato insieme al prefetto.
L’obiettivo del patto è duplice: garantire agli studenti elle scuole secondarie di secondo grado il rientro in classe in sicurezza e decongestionare il più possibile i mezzi pubblici milanesi nella fascia oraria mattutina, tra le 7 e le 10.
Nel dettaglio, secondo quanto sottolinea una nota del Municipio, il primo ingresso scolastico sarà previsto entro le ore 8, la restante parte dei ragazzi dovrà entrare dopo le 9.30. Quindi il 7 gennaio, alla riapertura delle scuole, entro le ore 8 entrerà il 40% degli studenti ed entro le 9.30 il restante 10%, per consentire progressivamente il rientro in classe del 75% degli studenti.
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…
I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…
Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…
Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…