Categorie: Alunni

Milleduecento ragazzi si confrontano con Tolkien

È una modalità originale di fare scuola e di scoprire autori famosi leggendo direttamente le loro opere: “Una formula che spalanca l’orizzonte culturale del nostro lavoro – spiegano i docenti che promuovo l’iniziativa e che hanno accompagnato i ragazzi in un accurato lavoro di preparazione –, toccando autori stranieri e aprendoci a un lavoro interdisciplinare che facilita l’unità della visione culturale degli studenti. E soprattutto aiuta a una conoscenza diretta, a un confronto personale con gli autori per portarne alla luce i tratti umani”
I “traguardi” indicati dal Ministero, le famose competenze che dovrebbero maturare negli studenti, vengono raggiunti attraverso un metodo che li affascina e fa loro gustare opere letterarie di alto livello, compresi coloro che presentano difficoltà di rendimento.
Si conferma così quanto diceva Tolkien: per la scelta delle letture dei giovani occorre comportarsi come per la scelta delle scarpe, scegliendo sempre un numero più grande.
La collaborazione non avviene solo all’interno dello stesso istituto, ma anche tra colleghi di città diverse, attraverso incontri o conferenze sulla Rete. Nelle precedenti edizioni sono stati affrontati autori come Stevenson, Chesterton, Dickens, Lewis e Shakespeare.

A Firenze convergono studenti e insegnanti provenienti da 32 scuole di 24 città e 10 regioni italiane, che presenteranno elaborati suddivisi in quattro sezioni: saggi in italiano, testi teatrali o racconti in italiano, testi in lingua inglese ed elaborati artistici, tutti scaturiti dalla creatività dei singoli e delle classi.

Durante il convegno gli studenti ascolteranno anche l’intervento di Edoardo Rialti dal titolo “Casa è alle spalle, il mondo è davanti. Il viaggio di Bilbo e Frodo”, presenteranno le domande emerse dal lavoro fatto in classe e assisteranno alla rivisitazione drammatizzata di alcuni momenti salienti de Lo Hobbit messo in scena dagli studenti della Nuova Scuola di Pesaro. Il convegno si concluderà con la premiazione dei tre migliori lavori di ogni sezione e la consegna delle menzioni d’onore.

In tempi di emergenza educativa, iniziative come questa testimoniano che si può risalire la corrente, riempire il vuoto di proposta che contribuisce a incrementare il tasso di disaffezione di tanti giovani nei confronti dello studio e della scuola. Non tanto elaborando nuove “formule” didattiche o piani studiati a tavolino, quanto moltiplicando iniziative dal basso che partano dalla passione per l’incontro con l’umanità che si esprime nelle opere dei grandi. Perché anche un grande, in fondo, è uno di noi. (da L’Avvenire)

Redazione

Articoli recenti

Il trattamento economico del personale della scuola è ormai ai minimi storici

Anche oggi, come faccio da ormai molto tempo, mi è capitato di leggere un vostro…

04/11/2024

Paolo Sorrentino: “I ragazzi di oggi sono migliori, sono estremamente intelligenti e colti”

Il regista napoletano Paolo Sorrentino, che ha diretto il film "Parthenope", al momento nelle sale…

04/11/2024

Cos’è l’ascolto attivo scuola? Come stimolare il cervello degli studenti? Il webinar della Tecnica della Scuola

L'ascolto attivo a scuola è una pratica che incoraggia gli studenti a partecipare in modo…

04/11/2024

Legge di bilancio 2025, gli emendamenti proposti dalla Flc Cgil: carta docente, percorsi abilitanti, idonei 2020 e 2023

La legge di bilancio 2025 non piace ai sindacati. Lo scorso 31 ottobre la Flc…

04/11/2024