Home Personale Milleproroghe, le novità per la scuola. il punto su Gilda TV

Milleproroghe, le novità per la scuola. il punto su Gilda TV

CONDIVIDI

Breaking News

April 03, 2025

  • Professore arrestato a Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna 
  • Ha 20 anni la più giovane laureata d’Italia e ha una formazione classica. Frassinetti: “latino e greco non sono lingue morte, ma veicoli di un pensiero strutturato e critico” 
  • Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito a dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia 
  • Femminicidio, gli studenti si mobilitano: “Chiediamo un’educazione sessuo-affettiva e intitolazione delle scuole con i nomi delle donne vittime” 

Nuovo appuntamento con Scuola News, l’approfondimento settimanale a cura di Gilda TV che commenta i fatti salienti dell’attualità scolastica. Ecco i temi della puntata del 23 settembre 2018.

La puntata è incentrata sulle novità del decreto milleproroghe approvato dal Senato. Il provvedimento, convertito dal Senato dopo il passaggio alla Camera, ha ottenuto il semaforo verde definitivo.

Viene rinviato al 1 settembre 2019 l’obbligo sui test Invalsi in quinta superiore che da quest’anno doveva diventare requisito indispensabile per essere ammessi all’esame di Maturità. Il provvedimento non sopprime i test nell’ultimo anno delle scuole superiori ma la prova non è requisito – fino all’anno scolastico 2019-2020 e dunque alla maturità del 2020 – per l’accesso all’esame di Stato.

Inoltre, viene differita, al 1° settembre 2019, la previsione di validità dell’attività di alternanza scuola lavoro ai fini del possesso dei requisiti utili per l’ammissione all’esame di Stato in qualità di candidati interni ed esterni.

Ecco la puntata di Scuola news del 23 settembre