Categorie: Politica scolastica

Mimmo Pantaleo sulla LIP

La Flc Cgil sostiene il disegno di legge di iniziativa popolare (LIP) per cambiare la scuola dal basso con la partecipazione di forze sociali, associazioni, cittadini, studenti e docenti.

La proposta riprende molti dei contenuti elaborati dalla Flc Cgil con il cantiere scuola e “Fai la scuola giusta”. Il disegno di legge è ispirato al principio di uguaglianza sancito dalla nostra Costituzione. Invece le proposte del Governo vanno in senso contrario affermando logiche di competizione individuale e di classifiche per piegare l’istruzione al mercato. Il sistema educativo d’istruzione è delineato nella Costituzione come cura della crescita delle persone, dei cittadini e dei futuri lavoratori.

Il primo passo è definire i livelli essenziali delle prestazioni che devono avere standard qualitativi elevati in tutto il Paese. Occorre ridurre il numero degli alunni per classe per migliorare i processi di apprendimento, aiutare gli alunni i in disagio socio-ambientale o in difficoltà di apprendimento.

La scuola deve avere come obiettivo quello di portare tutti al successo formativo e non avere come fine quello di selezionare nel nome di una finta meritocrazia.

La prima condizione per una scuola di qualità è tornare a investire per la stabilizzazione dei precari, il rinnovo dei contratti, ridurre la dispersione scolastica, l’edilizia scolastica, il sistema di valutazione, la formazione, l’alternanza scuola-lavoro, la qualità didattica e i laboratori.

Bisogna garantire a tutti il diritto all’istruzione a partire dalla gratuità.

La Flc Cgil chiede al Parlamento l’immediata discussione e approvazione della legge.

La voce degli altri

Articoli recenti

Psicologo scuola, studenti incontrano il MIM: “Servono risposte concrete, non solo promesse”

Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…

14/04/2025

Il dirigente e la privacy nelle istituzioni scolastiche europee – GUIDA SCARICABILE

Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…

14/04/2025

Decreto Sicurezza, docente attivista di Ultima Generazione protesta: “Chiedo tutti i colleghi di mobilitarsi”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…

14/04/2025

Terza laurea 89 anni: “Non è mai troppo tardi per imparare”. E fa un ringraziamento particolare alla sua professoressa

A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…

14/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…

14/04/2025

Alunna di terza media tenta di uscire dall’aula, la prof la blocca e lei l’aggredisce e le lancia oggetti: nessuna denuncia

Un'altra aggressione a scuola con vittima una docente e come "carnefice" uno studente. Stavolta tutto…

14/04/2025