Home I lettori ci scrivono Ministro Carrozza, facciamo le primarie per il nuovo presidente Invalsi

Ministro Carrozza, facciamo le primarie per il nuovo presidente Invalsi

CONDIVIDI

Breaking News

April 15, 2025

  • Indicazioni Nazionali, Frassinetti: ci sarà documento di accompagnamento. Istituita Rete nazionale dei Licei del Made in Italy 
  • La docente e la dirigente fan di Crepet: “È credibile, i suoi incontri fanno bene agli adulti ma dovrebbe guardare negli occhi” 
  • Ciad, ottenuta da solo 400mila su 3 milioni in graduatoria. Gilda: rischio decadenza per due terzi degli inseriti, richiesta proroga 
  • Docente usufruisce dei permessi per legge 104 per fare un altro lavoro: denunciata per danno erariale di oltre 60 mila euro 
Entro le 24 di oggi, 7 gennaio, si conosceranno i nominativi degli aspiranti candidati alla presidenza Invalsi. Poi il comitato, presieduto da Tullio De Mauro, dovrà selezionarne cinque da proporre al Ministro che sceglierà a sua discrezione il nuovo presidente.
Senza modificare né interferire con la procedura prevista, che è mista: prima tecnica e poi politica, proponiamo di effettuare una tornata di elezioni primarie consultive subito dopo le indicazioni del comitato e prima della scelta del Ministro.
Consultive cioè chiaramente non vincolanti ma solamente indicative per il Ministro che potrà scegliere liberamente.
Queste primarie potrebbero essere organizzate ed effettuate in tempi brevi (qualche settimana) fra tutti i docenti e Ds che vi volessero partecipare ed esprimere così democraticamente il loro orientamento. Oltre al nominativo del candidato ritenuto più adatto, i votanti potrebbero esprimersi sul programma di attività proposto per l’Invalsi e anche su eventuali altre questioni che il Miur ritenesse di proporre.
Che ne pensa ministro Carrozza?