Home Archivio storico 1998-2013 Generico Ministro Profumo: la parola agli studenti

Ministro Profumo: la parola agli studenti

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Una raccolta di disegni e poesie dedicate a Melissa Bassi colpita da una mano criminale e vile, che scuote le coscienze dei nostri giovani studenti.

 
Siamo fortemente colpiti dalle belle parole pronunciate dal ministro Francesco Profumo nella trasmissione “in mezz’ora” di Lucia Annunziata.
Il Ministro afferma: “ i professori attenti imparano quotidianamente dal rapporto in classe con il loro allievi, guardandoli negli occhi”, proseguendo aggiunge che “anche i politici devono imparare guardando negli occhi i cittadini”.
Ha ragione il Ministro, i docenti danno tanto, forse tutto per far crescere in maniera sana e forte gli allievi, ma ricevono anche molto da loro.
Il professore attento che vive con intensità il rapporto reale in classe con i propri studenti, viene amato, stimato e considerato dai propri allievi un’icona.
Per la categoria docente sottostimata dallo “Stato”, sottopagata e spesso frustrata, guardare negli occhi i propri studenti e vederli crescere è qualcosa di impagabile.
Speriamo che le parole del ministro Profumo si possano trasformare in atti concreti, atti politici, volti a mettere la scuola al centro dell’agenda politica di questo strano Paese, dove si muore ingiustamente compiendo il proprio dovere di studente.