Categorie: Generico

Missione salute: i risultati del monitoraggio

Il monitoraggio, promosso dai Ministeri dell’Istruzione e della Salute, per gli studenti, le famiglie e i docenti, denominato “Missione Salute”, “organico contenitore di iniziative“, ha inteso proporre elementi di stimolo all’apprendimento di ‘preziosi valori’, per un più valido arricchimento dell’offerta didattica.
Sono stati realizzati, complessivamente, 6.407 progetti riguardanti: l’educazione alla salute, all’affettività, allacittadinanza, all’educazione alimentare, ambientale e stradale. 
Per queste attività è stato fornito materiale a studenti e operatori del settore.

In particolare, agli studenti del biennio della scuola secondaria sono stati consegnati sei opuscoli su temi come: alimentazione, sessualità, dipendenze, doping, donazione del sangue e degli organi. Per i docenti è stato elaborato unfascicolo, con suggerimenti, spunti e itinerari didattici, con l’obiettivo di trasmettere ai ragazzi conoscenze scientifiche rigorose, su contenuti etici e morali, e di stimolare un’adeguata qualità del vivere.
“Droga, alcool, tabacco, etc…”, con 1.627 progetti e “Relazioni interpersonali e sessualità” con i suoi 1.589, sono state le tematiche che hanno riscosso particolare interesse.
I risultati dell’indagine attuata sono stati raccolti in un volume.

Osservazioni, contributi e suggerimenti, in merito ai contenuti della pubblicazione, possono essere inoltrati a:
Direzione Generale per i Sistemi Informativi
saiit.uff1@istruzione.it

Giorgio Veneziani

Articoli recenti

Asili nido, nuovo bando per selezionare i progetti e scorrimento delle graduatorie: le misure nel Dl Scuola

Nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 7 aprile, è stato pubblicato il DL Scuola, il decreto legge…

08/04/2025

“Oltre le quinte”, il progetto che avvicina gli studenti del triennio al mondo delle STEM

Presentato questa mattina nel Salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti di Firenze, il progetto “Oltre le…

08/04/2025

RSU: un appello per garantirne l’imparzialità

Come fondatore del gruppo Scuola Bene Comune (SBC), da anni impegnato nella tutela della scuola…

08/04/2025

Decreto scuola: settembre 2026 prende avvio la riforma degli istituti tecnici, definito il PECUP dello studente

Come abbiamo già scritto, il decreto legge 45 del 7 aprile 2025 prevede all’articolo 1…

08/04/2025

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025