Sono 107 le scuole della Sardegna ammesse al finanziamento del bando “La Scuola al Centro”, lanciato lo scorso autunno per favorire il potenziamento dell’offerta formativa, contrastare la dispersione scolastica e favorire l’inclusione sociale. Complessivamente beneficeranno di 4.192.407,90 euro. In particolare, nella città metropolitana di Cagliari vengono finanziati 28 progetti, con 1.113.646,50 euro.
Il potenziamento delle competenze di base, l’educazione motoria e lo sport sono le aree tematiche più scelte per i progetti presentati, insieme a teatro, arte, scrittura creativa, lingua straniera, innovazione didattica e digitale, musica.
{loadposition carta-docente}
“Questa nuova linea di azione del Miur –viene spiegato dall’Usr – si unisce al Progetto ‘Tutti a iscol@’, finanziata dalla Regione, rispetto al quale abbiamo manifestato ampio sostegno, anche in termini di pieno riconoscimento giuridico del servizio prestato dagli operatori della scuola. Confidiamo ora in un agevole e spedito processo di attuazione delle iniziative formative a beneficio delle studentesse e degli studenti delle scuole sarde”.
Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…
A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…
Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…
L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…
“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…